Amaretti+al+profumo+di+limone+da+servire+a+colazione+o+come+dessert
ricettasprint
/amaretti-profumo-limone/amp/
Dolci

Amaretti al profumo di limone da servire a colazione o come dessert

Amaretti al profumo di limone -ricettasprint.it

Gli amaretti al profumo di limone sono dei biscotti da servire a colazione, insieme al the o come dessert. Si preparano facilmente e con pochi ingredienti. Il sapore delle mandorle  si sposano perfettamente al retrogusto leggero della buccia di limone. La particolarità degli amaretti al profumo di limone è data dalla croccantezza esterna che contrasta un interno morbido dall’aroma di limone e che si scioglie in bocca.Vediamo come realizzarli con la ricettasprint.

Potrebbe piacerti anche: Amaretti morbidi, piccole e delicate gioie per il palato

Tempo di preparazione 15′

Tempo di cottura 40′

INGREDIENTI  DOSE PER 24 AMARETTI

  • 250 g di mandorle intere non pelate
  • 2 g di aroma di mandorla
  • 150 g di zucchero
  • buccia di limone grattugiata
  • 3 albumi di uova
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione degli amaretti al profumo di limone

Per realizzare gli amaretti al profumo di limone iniziamo a mettere le mandorle intere non pelate in un mixer, aggiungiamo lo zucchero e frulliamo fino a ridurre il composto in polvere.

Mettiamo in una terrina la buccia di limone grattugiata.

Mettiamo in una ciotola mettiamo le mandorle tritate, aggiungiamo la buccia grattugiata dei limoni, l’aroma di mandorla ed infine gli albumi, amalgamiamo con una spatola.

Quando il composto sarà un pò più liquido, raccogliamo gli ingredienti con una spatola e continuiamo ad impastare a mano. Otteniamo così un impasto omogeneo, preleviamo una piccola porzione da 20 g e diamo una forma tondeggiante. Le palline le adagiamo su una teglia rivestita con carta forno.

Spolveriamo gli amaretti con abbondante zucchero a velo.Cuociamo gli amaretti in forno statico preriscaldato a 160° per 40 minuti, terminata la  cottura ultimata, sfornate gli amaretti al limone e lasciamoli intiepidire prima di gustarli servirli.

CONSERVAZIONE

Gli amaretti si conservano in un barattolo di latta oppure in un contenitore di vetro a chiusura ermetica e vanno consumati entro una settimana.

Amaretti al profumo di limone -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Crostata di amaretti, mele e cioccolato fondente con un ripieno cremoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi che ne mangerei ancora

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

9 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

11 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

13 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

14 ore ago