Amaretti+al+profumo+di+limone+da+servire+a+colazione+o+come+dessert
ricettasprint
/amaretti-profumo-limone/amp/
Dolci

Amaretti al profumo di limone da servire a colazione o come dessert

Amaretti al profumo di limone -ricettasprint.it

Gli amaretti al profumo di limone sono dei biscotti da servire a colazione, insieme al the o come dessert. Si preparano facilmente e con pochi ingredienti. Il sapore delle mandorle  si sposano perfettamente al retrogusto leggero della buccia di limone. La particolarità degli amaretti al profumo di limone è data dalla croccantezza esterna che contrasta un interno morbido dall’aroma di limone e che si scioglie in bocca.Vediamo come realizzarli con la ricettasprint.

Potrebbe piacerti anche: Amaretti morbidi, piccole e delicate gioie per il palato

Tempo di preparazione 15′

Tempo di cottura 40′

INGREDIENTI  DOSE PER 24 AMARETTI

  • 250 g di mandorle intere non pelate
  • 2 g di aroma di mandorla
  • 150 g di zucchero
  • buccia di limone grattugiata
  • 3 albumi di uova
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione degli amaretti al profumo di limone

Per realizzare gli amaretti al profumo di limone iniziamo a mettere le mandorle intere non pelate in un mixer, aggiungiamo lo zucchero e frulliamo fino a ridurre il composto in polvere.

Mettiamo in una terrina la buccia di limone grattugiata.

Mettiamo in una ciotola mettiamo le mandorle tritate, aggiungiamo la buccia grattugiata dei limoni, l’aroma di mandorla ed infine gli albumi, amalgamiamo con una spatola.

Quando il composto sarà un pò più liquido, raccogliamo gli ingredienti con una spatola e continuiamo ad impastare a mano. Otteniamo così un impasto omogeneo, preleviamo una piccola porzione da 20 g e diamo una forma tondeggiante. Le palline le adagiamo su una teglia rivestita con carta forno.

Spolveriamo gli amaretti con abbondante zucchero a velo.Cuociamo gli amaretti in forno statico preriscaldato a 160° per 40 minuti, terminata la  cottura ultimata, sfornate gli amaretti al limone e lasciamoli intiepidire prima di gustarli servirli.

CONSERVAZIONE

Gli amaretti si conservano in un barattolo di latta oppure in un contenitore di vetro a chiusura ermetica e vanno consumati entro una settimana.

Amaretti al profumo di limone -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Crostata di amaretti, mele e cioccolato fondente con un ripieno cremoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Pesce in frigorifero attenzione a come lo conservi, devi fare solo così

Prestate moltissima attenzione a come conservate il pesce in frigorifero: dovete fare solo così, altrimenti…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Le mie sono lasagne estive fanno scalpore, con fiori di zucca e salsicce faccio venire l’acquolina a tutti

Lasagne con fiori di zucca e salsicce: ho reinventato la classica ricetta e fatta a…

49 minuti ago
  • Finger Food

Se ti piacciono le olive non devi fare altro che provare questa ricetta infallibile di mia nonna, le mangi e le servi come vuoi

Le olive schiacciate la ricetta di mia nonna è una garanzia, lo sai che puoi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

11 ricette gustose con le verdure, sono tutti assi nel manica per pranzi felici da portare in spiaggia e non. Dagli una letta

Verdure ripiene tante ricette gustose abbiamo selezionato per te le verdure filano, sono certa che…

2 ore ago
  • Dolci

Ho salvato il pranzo della domenica con meno di 4 euro, erano così buone che non è rimasto nulla

Niente di meglio che rendere la domenica davvero speciale con una ricetta come quella che…

3 ore ago
  • News

Il ghiaccio può essere contaminato, sia a casa tua che quando mangi fuori: le regole per evitarlo

Usare del ghiaccio contaminato è più facile di quanto pensi. Per evitare ogni problema puoi…

4 ore ago