Amaretti+al+profumo+di+limone+da+servire+a+colazione+o+come+dessert
ricettasprint
/amaretti-profumo-limone/amp/
Dolci

Amaretti al profumo di limone da servire a colazione o come dessert

Amaretti al profumo di limone -ricettasprint.it

Gli amaretti al profumo di limone sono dei biscotti da servire a colazione, insieme al the o come dessert. Si preparano facilmente e con pochi ingredienti. Il sapore delle mandorle  si sposano perfettamente al retrogusto leggero della buccia di limone. La particolarità degli amaretti al profumo di limone è data dalla croccantezza esterna che contrasta un interno morbido dall’aroma di limone e che si scioglie in bocca.Vediamo come realizzarli con la ricettasprint.

Potrebbe piacerti anche: Amaretti morbidi, piccole e delicate gioie per il palato

Tempo di preparazione 15′

Tempo di cottura 40′

INGREDIENTI  DOSE PER 24 AMARETTI

  • 250 g di mandorle intere non pelate
  • 2 g di aroma di mandorla
  • 150 g di zucchero
  • buccia di limone grattugiata
  • 3 albumi di uova
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione degli amaretti al profumo di limone

Per realizzare gli amaretti al profumo di limone iniziamo a mettere le mandorle intere non pelate in un mixer, aggiungiamo lo zucchero e frulliamo fino a ridurre il composto in polvere.

Mettiamo in una terrina la buccia di limone grattugiata.

Mettiamo in una ciotola mettiamo le mandorle tritate, aggiungiamo la buccia grattugiata dei limoni, l’aroma di mandorla ed infine gli albumi, amalgamiamo con una spatola.

Quando il composto sarà un pò più liquido, raccogliamo gli ingredienti con una spatola e continuiamo ad impastare a mano. Otteniamo così un impasto omogeneo, preleviamo una piccola porzione da 20 g e diamo una forma tondeggiante. Le palline le adagiamo su una teglia rivestita con carta forno.

Spolveriamo gli amaretti con abbondante zucchero a velo.Cuociamo gli amaretti in forno statico preriscaldato a 160° per 40 minuti, terminata la  cottura ultimata, sfornate gli amaretti al limone e lasciamoli intiepidire prima di gustarli servirli.

CONSERVAZIONE

Gli amaretti si conservano in un barattolo di latta oppure in un contenitore di vetro a chiusura ermetica e vanno consumati entro una settimana.

Amaretti al profumo di limone -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Crostata di amaretti, mele e cioccolato fondente con un ripieno cremoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Chi mangia i finocchi ha capito tutto della vita, nella parmigiana sono deliziosi

Basta poco per trasformare una ricetta a base di finocchi: prepariamo una parmigiana bianca molto…

1 ora ago
  • Dolci

Biscottini piccantelli, non immagini nemmeno cosa uso, sembra proprio peperoncino

Questi biscottini piccantelli sono una vera delizia, hanno il retrogusto del peperoncino e ti lasceranno…

2 ore ago
  • Contorno

Carciofi croccanti e profumati in forno, molto più di un contorno: senti che crunch

Non è vero che i carciofi buoni li trovi solo in primavera: le varietà autunnali…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ti farà venire fame solo a guardarla: questa pasta al forno è filante, con quella crosticina che fa impazzire tutti

La pasta al forno fatta così è filante, cremosa e con quella crosticina che lascia…

4 ore ago
  • News

Antonella Clerici doloroso lutto: lascia un vuoto immenso, conduttrice addolorata

Ore davvero difficili per Antonella Clerici: un lutto ha completamente stravolto la sua vita, arrivato…

6 ore ago