Con le mele del mio vicino ho preparato la confettura light solo 70Kcal, posso farcire quello che voglio, anche i dolci, ecco la mia ricetta.
Oggi ti suggerisco la ricetta della confettura di mele senza zucchero, buonissima da spalmare sul pane, fette biscottate o per farcire dolci come crostate, plumcake, biscotti, c’è l’imbarazzo della scelta.
Il mio vicino ha un giardino e mi ha regalo circa 2 kg di mele, devo dire che non sapevo cosa fare e ho pensato alla confettura, ma l’ho preparata senza zucchero, è stato un successo. Non resta che scoprire passo passo la ricetta sprint e sarà un successo.
È importante per una buona conservazione della confettura sterilizzare bene i vasetti o i barattoli di vetro, ecco come fare.
Ingredienti
2 kg di mele
1 succo di 2 limoni
un pizzico di cannella
Per poter preparare questa confettura di mele senza zucchero, laviamo per bene le mele, tagliamole a metà eliminiamo il torsolo, i semini e riduciamo in pezzetti di ugual dimensione e mettiamo in ciotola, aggiungiamo il succo del limone filtrato.
Aggiungiamo anche 4 bicchieri di acqua e mescoliamo per bene e lasciamo macerare il tutto per 35 minuti, copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti.
Trascorso il tempo trasferiamo in una pentola e riscaldiamo a fiamma bassa per 40-45 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio. Uniamo la cannella. Si può aggiungere altra acqua se si dovesse asciugare troppo la confettura.
Poi a cottura terminata spegniamo, possiamo anche frullare un po’ con il frullatore ad immersione, coi fermiamo quando otteniamo la consistenza desiderata. Possiamo adesso versare la confettura di mele senza zucchero nei barattoli o vasetti di vetro sterilizzati, non arrivare ai bordi.
Leggi anche: Proviamo a fare la marmellata di mandarini a casa, farcisci tutto quello che vuoi non solo pane e fette biscottate
Leggi anche: Utilizzo le arance vecchiotte per questa torta veloce e leggera: faccio il Pan d’arancia, senza le uova solo 145 kcal
Chiudiamo subito con il tappo e per creare il vuoto, capovolgiamo, poi possiamo metterli appena raffreddati in una pentola con acqua che copre, tra un vasetto e l’latro aggiungiamo dei canovacci di cotone per evitare urti. Adesso dobbiamo riscaldare e portare ad ebollizione e lasciamo cuocere per 20 minuti.
Leggi anche: Ti bastano 5 arance per preparare la marmellata a casa, nulla di più genuino, farcisci tutto quello che vuoi
Spegniamo a cottura terminata e possiamo conservare anche per 18 mesi la conserva, ma ricorda dopo l’apertura conservare in frigo per 5 giorni al massimo.
Buona Pausa!
Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…
Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…
Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…