Anche+l%26%238217%3Baperitivo+per+le+feste+ci+vuole%2C+porta+questi+rusticini+a+tavola+e+stai+certa+che+nemmeno+le+briciole+ti+lasciano%21
ricettasprint
/anche-laperitivo-per-le-feste-ci-vuole-porta-questi-rusticini-a-tavola-e-stai-certa-che-nemmeno-le-briciole-ti-lasciano/amp/
Finger Food

Anche l’aperitivo per le feste ci vuole, porta questi rusticini a tavola e stai certa che nemmeno le briciole ti lasciano!

Rusticini di Natale: l’aperitivo perfetto per le feste, prima di dare inizio al cenone si stuzzica l’appetito, stai certa che non ti lasciano nemmeno le briciole!

Durante le feste, l’aperitivo è l’occasione perfetta per rompere il ghiaccio e stuzzicare l’appetito in attesa del cenone. E cosa c’è di meglio di portare a tavola dei rusticini imbottiti? Croccanti fuori, morbidi dentro, e con un ripieno filante di prosciutto e provola che farà innamorare grandi e piccini.

rusticini imbottiti per le feste

Questi rusticini imbottiti, sono talmente buoni che, credimi, non ne resterà nemmeno una briciola. In più, prepararli è più semplice di quanto pensi, perchè l’impasto è soffice e versatile, perfetto per accogliere un ripieno saporito che si scioglie in bocca. Puoi persino scegliere se friggerli per una versione più golosa, o cuocerli in forno per un’alternativa più leggera.

Rusticini imbottiti: il perfetto aperitivo per le feste che piace così tanto che nemmeno le briciole lasceranno!

Insomma, una ricetta furba e irresistibile per arricchire la tavola delle feste con un tocco di genuina bontà. Sei pronta? Ti prometto che saranno un successo assicurato! Inizia subito a fare qualche piccola prova ora stesso, così per le feste saprai che saranno perfetti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa in padella 20 minuti in forno a 200 gradi

Ingredienti per i rusticini imbottiti

Per circa 40 rusticini

260 g di farina 00
265 g di farina Manitoba
300 ml di acqua
8 g di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale

Per ripieno e copertura

350 g di prosciutto cotto
350 g di provola
2 uova sbattute per la copertura (facoltativo)

pangrattato q.b. per la copertura (facoltativo)
Olio di semi di girasole q.b. per la cottura in padella
Olio extravergine di oliva q.b. per la cottura in forno

Come si preparano i rusticini imbottiti per le feste

In una ciotola capiente, mescola la farina 00 e la Manitoba. Aggiungi il lievito disidratato e lo zucchero, quindi inizia a versare l’acqua poco alla volta. Mescola con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo, poi aggiungi il sale e lavora l’impasto con le mani su una spianatoia fino a renderlo liscio ed elastico. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.

Leggi anche: Con la pasta sfoglia non fai solo i soliti rusticini con il wurstel: questi sono tre volte più buoni e spendi pochissimo

Intanto taglia il prosciutto cotto e la provola a cubetti piccoli e tienili da parte. Saranno il cuore filante dei rusticini. Stendi l’impasto lievitato su una spianatoia infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Taglia tanti rettangoli di 6×4 cm e metti un po’ di ripieno al centro di ciascuno. Richiudi i rettangoli sigillando bene i bordi con le dita, formando piccoli fagottini.

Leggi anche: Non compro più rustici in gastronomia, da quando li faccio io l’aperitivo è sempre un gran successo

Passa ogni rusticino prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, assicurandoti di ricoprirli uniformemente. (Un passaggio che se vuoi, puoi anche saltare) Scalda poi abbondante olio di semi in una padella e friggi i rusticini fino a doratura. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Se invece preferisci farli in forno, sistemali su una teglia rivestita di carta forno, spennella con olio extravergine e cuocili a 200 gradi per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Porta i rusticini a tavola ancora caldi, magari accompagnandoli con delle salse sfiziose. Fidati che questo si che è un antipasto che farà felici tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

24 minuti ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

4 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

5 ore ago