Ancora+gira+del+cioccolato+di+Pasqua+in+frigo%3A+stasera+li+stendo+con+queste+praline+cioccolatose+senza+forno
ricettasprint
/ancora-gira-del-cioccolato-di-pasqua-in-frigo-stasera-li-stendo-con-queste-praline-cioccolatose-senza-forno/amp/
Dolci

Ancora gira del cioccolato di Pasqua in frigo: stasera li stendo con queste praline cioccolatose senza forno

Invece di spaventarti perché c’è ancora del cioccolato di Pasqua che gira in frigo, usalo per preparare delle praline al bacio: è facile

Devo riconoscere che il produttore ha fatto un bel lavoro, perché quel cioccolato delle uova di Pasqua dopo 3 mesi è ancora in frigo perfetto come la prima volta. Ma non posso portarmelo avanti fino a Natale, quindi serve un’idea: lo trasformo in deliziose praline cioccolatose e non mi serve nemmeno il forno per farle.

praline cioccolatose ricettasprint

Una ricetta che prepari in 10 minuti di lavoro manuale, accendendo soltanto un fornello oppure usando il microonde. Il resto del lavoro lo fa il riposo in frigo, almeno 90 minuti. Ma è facile e anche molto soddisfacente

Praline cioccolatose, una bella idea anche da regalare a chi amiamo

Queste praline cioccolatose non sono soltanto un bel modo per riciclare il cioccolato di Pasqua o il cioccolato in generale che balla in cucina. Possono diventare anche un regalo intelligente per amici e parenti. In questo caso basta infilarle nei classici pirottini di carta, per dare un aspetto più elegante. Io le preparo al naturale, ma si possono decorare con delle granelle di pistacchio, nocciole, cocco rapé, dei confettini colorati a piacere.

Ingredienti:

400 g biscotti o frollini secchi
130 ml latte intero
240 g cioccolato fondente al 70%
50 g cacao amaro in polvere

Preparazione passo passo dolce al cioccolato

praline cioccolatose ricettasprint

Tiriamo fuori il cioccolato dal frigo e lo trituriamo con un coltello riducendolo a scagliette. Lo mettiamo in una ciotola adatta al microonde e poi lo facciamo sciogliere dentro all’apparecchio, aggiungendo il latte. Due minuti a 800 Watt dovrebbero essere sufficienti.
In alternativa, se abbiamo più tempo e voglia, funziona la classica cottura a bagnomaria. Mettiamo il cioccolato in un tegame, riempiamo di acqua una pentola più grande e li poniamo sul fuoco, fino a quando si scioglie. Fondamentale è controllare che le gocce di acqua non finiscano nel cioccolato, però.

praline cioccolatose ricettasprint

Nell’attesa possiamo già anche lavorare i biscotti o frollini. Li spezzettiamo con le mani direttamente nel boccale del mixer. Quindi facciamo partire l’apparecchio a velocità media e li trituriamo. In pratica è lo stesso lavoro che facciamo nel preparare la base per una cheesecake, è semplice.
Versiamo i biscotti tritato in una ciotola, aggiungiamo il mix di latte e cioccolato, poi mescoliamo con un cucchiaio di legno o ancora meglio una spatola. Il composto deve risultare morbido ma compatto, facilmente modellabile.

Leggi anche: Per una colazione fresca e super saziante ecco il porridge adatto a te, pronto in soli 5 minuti!

Leggi anche: Porridge, 3 idee perfette per la colazione, così non rinunci mai al gusto nemmeno durante la dieta

Versiamo in un piatto piano il cacao amaro e con le mani formiamo una serie di palline con il composto, cercando di farle tutte uguali o almeno molto simili. Quando sono tutte pronte semplicemente le rotoliamo nel cacao facendolo aderire bene sulla superficie.

Le nostre praline cioccolatose sono pronte, ma hanno bisogno ancora di compattarsi. Le piazziamo su un vassoio, copriamo con della pellicola alimentare e le infiliamo in frigo per almeno 1 ora e mezza. Passato questo tempo sono buone da servire e vedrai, una tira l’altra.

praline cioccolatose ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

3 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

4 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

6 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

7 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

9 ore ago