Durante la stagione estiva, abbiamo il ritorno di molti frutti, come nel caso dell’anguria e del cocomero. Ma tu sai quali sono le effettive differenze tra questi due frutti?

Così come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, quando parliamo di alimentazione dobbiamo tenere conto anche della stagionalità.

Anguria o cocomero quali sono le differenze - RicettaSprint
Anguria o cocomero quali sono le differenze – RicettaSprint

Quanto detto, dunque, vuol dire fare in modo che nella nostra alimentazione quotidiana siano presenti tutti gli elementi di cui abbiamo veramente bisogno per stare bene, mantenere un equilibrio nella dieta e soprattutto restare sempre in forma.

Anguria o cocomero quali sono le differenze - RicettaSprint
Anguria o cocomero quali sono le differenze – RicettaSprint

Non è un caso che la frutta estiva, ad esempio, sia parecchio zuccherina. Durante questa fase dell’anno, infatti, si riscontra una perdita di sali minerali maggiore e un abbassamento degli zuccheri, motivo per cui si ha bisogno di una carica energetica per tornare a stare meglio.

Anguria o cocomero: quali sono le differenze tra i due?

La risposta a questa domanda è davvero molto importante. Innanzitutto, così come per altra frutta estiva, stiamo parlando di alimenti che al loro interno contengono una considerevole dose di vitamina B, vitamina C e sali minerali come magnesio, potassio e tanto altro ancora.

Nel caso specifico dell’anguria, poi, ci troviamo di fronte alla presenza di citrullina, ovvero un amminoacido che si trova all’interno di questo frutto e che agisce come vasodilatatore naturale, migliorando così la circolazione sanguigna ed essendo in grado di ridurre la pressione arteriosa.

Inoltre, aiuta a prevenire la stipsi grazie all’alto contenuto di acqua, che favorisce il transito intestinale insieme alle fibre. Per questo motivo, è ottima anche durante i periodi di dieta, perché aiuta a mantenere un maggior senso di sazietà.

Fai moltissima attenzione: cosa scegliere tra anguria e cocomero?

Tra i tanti benefici di cui abbiamo parlato, troviamo anche una forte azione idratante e rinfrescante, depurativa e diuretica, in grado di aiutare a eliminare tossine e depurare reni e fegato. I benefici si estendono anche alla pelle, contribuendo a mantenerla elastica e giovane e, grazie alla presenza dell’antiossidante licopene, a proteggere le cellule dai danni e combattere i radicali liberi.

LEGGI ANCHE -> Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Anguria o cocomero quali sono le differenze - RicettaSprint
Anguria o cocomero quali sono le differenze – RicettaSprint

A ogni modo, per quanto riguarda la differenza tra anguria e cocomero e su quale scegliere, c’è un importante chiarimento da fare: tra cocomero e anguria non vi è alcuna differenza. Si tratta dello stesso frutto, semplicemente chiamato in due modi diversi. Quindi, non c’è alcuna scelta da fare tra i due: basta scegliere quello che ci ispira di più… e gustarlo!

LEGGI ANCHE -> Cosa succede se mi scoprono a pescare cozze e vongole senza permesso, le conseguenze

LEGGI ANCHE -> Da quando ho scoperto la ricetta originale delle tigelle modenesi non ho più smesso di prepararle, le mangiamo anche con la marmellata