Antonino+Cannavacciuolo+%7C+Il+suo+pranzo+di+Natale+%7C+Menu
ricettasprint
/antonino-cannavacciuolo-pranzo-natale-menu/amp/
News

Antonino Cannavacciuolo | Il suo pranzo di Natale | Menu

Chef Cannavacciuolo presenta il suo libro di ricette di Natale ed il menu di Villa Crespi FOTO ricettasprint

Chef Cannavacciuolo e il pranzo di Natale: il rinomato cuoco della tv ci presenta le sue specialità per quella che è la festa più attesa dell’anno.

Antonino Cannavacciuolo presenta il suo pranzo di Natale e domani sarà presente presso il suo punto di ristoro presso l’outlet di Vicolungo per firmare le copie del suo ultimo libro.

Dedicato appunto alle prossime festività, contiene suggerimenti per elaborare delle pietanze invitanti e scenografiche e su come poter riciclare gli avanzi delle cospicue mangiate. Ed è proprio ‘Il Pranzo di Natale’ il titolo con cui Antonino celebra questo ennesimo manuale di ricette, utilissimo anche come regalo per gli appassionati del mondo culinario.

LEGGI ANCHE -> Antonino Cannavacciuolo | Professore in cattedra | “Sto comodo!” – VIDEO
LEGGI ANCHE -> Pasta e Fagioli con Cozze di Cannavacciuolo | ricetta sprint segreta dello chef

Antonino Cannavacciuolo | Il suo pranzo di Natale

“La tradizione, per come l’ho appresa io, vuole che a Natale le famiglie – allargate a parenti acquisiti e di vario grado – si riuniscano intorno al tavolo per rinsaldare e rinnovare i vincoli che legano i loro membri. Spezzare insieme il pane e scambiarsi doni sono simboli di questo intento” racconta Cannavacciuolo nel suo libro. Basta immaginare queste tavolate che radunano nonni e nipoti, genitori e figli, fratelli e sorelle in un unico grande abbraccio attorno alle pietanze calde frutto della saggezza e della manualità delle donne di famiglia.

“Se esaminate i menu tipici di queste ricorrenze, noterete che, in qualche modo, corrispondono al differente spirito con cui le affrontiamo. Da una parte si avverte un desiderio di intimità, di calore; dall’altra una sottile voglia di «uscire da sé stessi», di esagerare, una buona volta, in attesa di ricominciare la routine quotidiana” spiega lo chef, proponendo dei menù assolutamente alternativi.

LEGGI ANCHE -> Antonino Cannavacciuolo | Lascia i fornelli per il palco

I menù per le festività: dalla tradizione all’innovazione

Menu Vigilia di Natale

Mousse di avocado, salmone, uova di quaglia e salsa acida
Spaghetto al nero di seppia e cozze
Lumaconi ripieni di baccalà, pomodori confit e salsa al limone
Dentice, castagne, sugo all’amatriciana
Composta di rabarbaro e fragole, gelato alla vaniglia
Menu di Natale

Polpette di gallina, il suo brodo, verdure in foglie
Plin di braciola, latte di bufala, pomodoro giallo
Tagliatelle, cime di rapa, animelle di agnello

Quaglia, scampo, finocchi e arance
Zuppetta di panettone, semifreddo al torrone

Menu di Capodanno

Gamberi, tuorlo d’uovo, caviale e cipollotti
Branzino, caprino, mela verde e sedano rapa
Spaghetto allo zafferano, ricci di mare, quinoa croccante
Zuppetta di lenticchie, zampone e scampi in tempura
Ananas, cocco e lamponi
La cucina degli avanzi

Quiche di pesce e porro
Lasagna pasticciata
Peperone ripieno
Pasta mista
Uovo ingabbiato

La raccomandazione dello chef

Prima di farvi gli auguri voglio sottolineare una cosa a cui tengo molto. In questo libro troverete una parte dedicata a quelli che si chiamano piatti di recupero: alla cucina degli avanzi, insomma. Nelle occasioni importanti – e queste di cui abbiamo parlato lo sono eccome ai fornelli tendiamo a strafare; è quasi inevitabile che sia cosí. Sprecare il cibo, però, è una cosa brutta, e non c’è bisogno di spiegare il perché. Perciò troverete qui dei consigli su come riutilizzare in maniera creativa quanto si è rivelato «di troppo». Vi assicuro che i risultati vi sorprenderanno.
Buon Natale e buon anno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

45 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago