Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la ricotta lo speck e le noci ed è subito festa.

le mini crostatine salate sono uno di quei finger food perfette per un antipasto o aperitivo sfizioso. Ci vuole pochissimo per prepararle ed il risultato sembra uscito da una pasticcerita. Prepareremo una base croccante ed un cuore morbido a base di ricotta. le noci andremo a caramellarle e vi assicuro un sapore che psiazza tutti.

crostatine salate ricettasprint.it
crostatine salate ricettasprint.it

la cosa che sorprende di più è il modo in cui sii vanno a copmbinare gliingredienti, sonos emplici ma insieme sono molto potenti nel gusto. la ricotta dona quella morbidezza inconfutabile e lo speck porta sapidità alla ricetta. Un contrasto perfetto anche con le noci caramellate.

Crostatine salate

Come dicevamo sopra, sono facilissime da preparare e possiamo anche farle in anticipo perchè si mantengono bene per qualche giorno. SOno buonissime appena sfornate, oppure anche a temperatura ambiente. Eleganti, furbe e veloci.

Ingredienti per 15 crostatine

  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 250 g ricotta vaccina
  • 120 g speck tagliato sottile
  • 60 g noci sgusciate
  • 1 cucchiaio di miele
  • 15 g burro
  • sale
  • peep
  • noce moscata un pizzico

Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Procedimento

1. Iniziamo preparando la base. Srotoliamo il rotolo di pasta brisè e ritagliamo dei cerchi aiutandoci con un coppapasta o un bicchiere. Adagiamo i dischetti negli stampi da mini crostatine o nei pirottini dei muffin. Bucherelliamo il fondo con uan forchetta per evitare che si gonfino in cottura.

2. Cuociamo le basi a 180 gradi per 12 minuti fino a quando non saranno dorate. Sciogliamo, intanto, il burro in padella ed aggiungiamo il miele e mescoliamo fino a che non iniziaerà a fare piccole bolle. Uniamo le noci e caramelliamo per due o tr eminuti girandole. Trasferiamole su carta forno e raffreddiamo.

Come si fanno le crostatine salate

3. Andiamo a preparare la crema. Lavoriamo in un recipiente la ricotta con sale, pepe e noce moscata, mescolando fino a che non otterremo una consistenza liscia e vellutata. Tagliamo lo speck a striscioline sottili e quando le basi saranno fredde, farciamole con ricotta.

4. Completiamo disponendo in cuma qualche pezzetto di speck e noci e mettiamole su un vassoio da portata. Spettacolari da vedere e soprattutto fantastiche da mangiare.