Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la pena provarne il più possibile, ti lasceranno in pace ovunque sarai.
Api e vespe spesso tendono a farsi vive in giardini e su balconi e terrazzi, con puro orrore di molti. Nonostante siano insetti di piccole dimensioni, centinaia di volte più piccoli rispetto a noi umani, in alcuni casi ci fanno molta paura. Il loro ronzio, che ci avvisa della loro presenza anche senza sapere dove si trovino, spaventa. Così come spaventano, di api e vespe, i loro pungiglioni.
E mentre un’ape, dopo avere punto il proprio bersaglio, muore immediatamente per via del fatto che l’aculeo si stacca, non è così invece per una vespa. La quale può continuare a tempestare di dolorosissime punture la vittima scelta. Non sono mancati anche casi mortali di punture da api e vespe. In entrambi i casi può avere luogo uno shock anafilattico, che può rivelarsi anche letale.
E nel caso delle vespe poi le ferire possono essere talmente tante e continue da risultare letali. Se vedi api e vespe in prossimità, non andare a molestarle oppure aumenteranno in maniera direttamente proporzionale le possibilità di finire che ti pungano. Il che è una misura difensiva estrema da parte loro. A parte insetti come le zanzare, che pungono per trarre i nutrienti per deporre le uova, tante altre specie di insetti pungono o mordono perché si sentono minacciati.
E nel caso di api e vespe che cosa puoi fare per tenerle lontane? In giardino, nonostante non le vorresti attorno, api e vespe sono fondamentali. La loro presenza è utile per procedere con il processo di impollinazione, che porta alla nascita futura di nuovi fiori. Sono proprio i fiori ad attirare questi insetti, ed in alcuni casi anche l’anidride carbonica (cosa che avviene anche con le stesse zanzare, n.d.r.).
Quindi stappare una bottiglia di birra o di qualsiasi bevanda frizzante potrebbe fare in modo che api e vespe si avvicinino, soprattutto se sei all’aperto. Questi insetti potrebbero sconquassare anche il regolare svolgimento di un pranzo all’aria aperta, che sia in giardino, in terrazzo o anche in spiaggia. Ed allora potresti cercare di scacciarle facendo ricorso ad alcuni ingredienti che pare facciano il loro buon lavoro.
Ad esempio i fondi di caffè, che emettono un profumo per noi anche gradevole ma che per api e vespe risulteranno intollerabili. Prendi un paio di fondi di caffè, sbriciolali e riponili all’interno di un contenitore ignifugo. Quindi dai fuoco a questa miscela per sprigionare l’odore intenso del caffè.
Altrimenti ci sono degli oli essenziali, ad esempio alla citronella, al geranio, al garofano, alla menta piperita. Che puoi anche mescolare tra loro. Mescolali con una quantità piccola di acqua per avere un liquido irrobustito della loro essenza e che potrai spruzzare ovunque, anche sulla pelle. E poi ci sono la polvere di naftalina e le pastiglie di canfora, da introdurre in dei sacchetti di tessuto leggero e da appendere un po’ ovunque.
Se hai individuato un nido di insetti, posiziona tutto questo accanto al nido stesso ma fai grande attenzione a non disturbarli. Meglio agire di sera, quando api e vespe riposano. Ed allo stesso modo sembrano essere efficaci per scacciare api e vespe anche dell’aceto, ma del tipo botanico, e dell’aglio. E per quanto possibile, cerca di non ucciderle.
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…
C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…