Arancini+piccanti+con+provola+e+%26%238216%3Bnduja%2C+un+viaggio+tra+Sicilia+e+Calabria+alla+riscoperta+di+sapori%3A+provali+in+compagnia%2C+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/arancini-piccanti-con-provola-e-nduja-un-viaggio-tra-sicilia-e-calabria-alla-riscoperta-di-sapori-provali-in-compagnia-uno-tira-laltro/amp/
Finger Food

Arancini piccanti con provola e ‘nduja, un viaggio tra Sicilia e Calabria alla riscoperta di sapori: provali in compagnia, uno tira l’altro

Dall’incontro tra la cucina siciliana e quella calabrese nasce una ricetta strepitosa: arancini così carichi e saporiti non li hai mai mangiati

Una ricetta classicamente siciliana che incontrano un prodotto tipico della cucina calabrese. Nascono così gli arancini piccanti con provola e ‘nduja, simili a quelli originali ma decisamente più intensi.

Arancini piccanti con provola e nduja ricettasprint

Quando ne provi uno, preparato nella maniera corretta, poi non ti fermi più.

Arancini piccanti con provola e nduja, serve equilibrio in tutto

Per chi non la conoscesse, la ‘nduja è salume tipico calabrese che non si taglia, ma sia spalma come il ciauscolo marchigiano. Se preparato a regola d’arte, è decisamente piccante e quindi ci serve qualcosa che lo contrasti. Provola dolce, erbe aromatiche, burro. Prova e vedrai.

Ingredienti:
400 g riso originario
4 uova grandi

180 g provola dolce
70 g burro
1 cucchiaino di ‘nduja
2 rametti di timo
1 spicchio di aglio
40 g farina 0
60 g pangrattato
olio d’oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione passo passo arancini

Arancini piccanti con provola e nduja ricettasprint

Prima operazione da fare e primo trucco da adottare. Il riso per gli arancini è bollito, certo, ma più simile al riso pilaf. Quindi scegliamo una qualità come l’originario che è molto più adatto per una cottura di questo tipo.
E non lo mettiamo in una pentola piena di acqua: per 400 grammi calcoliamo 500 ml di acqua bollente già salata. Mettiamo un coperchio e lo lasciamo cuocere a fiamma moderata per 20 minuti senza mescolare. Passato questo tempo controlliamo: se il liquido è stato assorbito possiamo spegnere e scolare.

Mettiamo il riso così cotto in una ciotola e lo condiamo con 2 uova grandi precedentemente già sbattute, il burro e le foglie di timo tritate. Aggiungiamo anche lo spicchio di aglio passato nello spremi aglio e mescoliamo con un cucchiaio.
Aspettiamo che il composto alla base degli arancini sia tiepido, poi lo possiamo lavorare. Ne prendiamo una quantità moderata e con le mani leggermente inumidite formiamo una palla. Le dimensioni partono da quelle di una noce grande per arrivare a quelle di un mandarino, giusto per dare una grandezza.

Arancini piccanti con provola e nduja ricettasprint

Facciamo un incavo al centro e lì inseriamo 3-4 cubetti di provola oltre alla punta di un cucchiaino di ‘nduja. Fidati, se è quella originale è anche molto forte: se ne usi troppa rischi di coprire tutto il resto dei sapori.

Passiamo gli arancini le crocchette prima nella farina, poi nelle altre 2 uova rimaste sbattute con un pizzico di sale e infine nel pangrattato. Ripetiamo l’operazione nelle uova e nel pangrattato una seconda volta per una panatura che non si stacca.
Scaldiamo abbondante olio d’oliva in una padella con bordi alti oppure in un tegame basso. Quando è arrivato a temperatura, facciamo cuocere gli arancini piccanti con provola e ‘nduja, pochi alla volta. In tutto 5 minuti, girandoli a metà cottura fino a quando diventano dorati. Li tiriamo su con un mestolo forato o una pinza, li facciamo sgocciolare su un vassoio con carta assorbente da cucina e serviamo caldi

Arancini piccanti con provola e nduja ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

4 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

8 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

9 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

11 ore ago