Gamberetti in sfoglia: gli stuzzichini perfetti per arricchire il menù di Natale, ci metti un attimo a prepararli e sono buonissimi, li devi provare!

Se cerchi uno stuzzichino facile, veloce ed irresistibilmente sfizioso per arricchire il tuo menù di Natale, questi gamberetti in sfoglia sono la scelta perfetta. Croccanti fuori, grazie alla pasta sfoglia dorata, e succosi dentro, con un ripieno di gamberi profumati e saporiti. Sono un vero asso nella manica per sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di semplice ma d’effetto.

Gamberetti in sfoglia
Gamberetti in sfoglia

La marinatura dei gamberi al limone e prezzemolo, è la chiave del successo, si perchè dona un tocco fresco e aromatico, mentre la sfoglia li avvolge creando un boccone delizioso e completo. Bastano pochi ingredienti quindi e un pizzico di manualità, per portare in tavola uno stuzzichino che finirà in un attimo!

Gamberetti in sfoglia: sfiziosi stuzzichini da aggiungere al menù di Natale, li prepari in un attimo e sono buonissimi!

La comodità di questa ricetta, è che puoi sicuramente prepararli in anticipo ed infornali al momento, così da servili caldi o tiepidi, accompagnati dalle tue salse preferite. Il mio consiglio? Per la salsina di accompagnamento, puoi magari optare per una a base di yogurt e limone, per renderli ancora più irresistibili, in più, ti consiglio anche una teglia di riserva, perché spariranno in un lampo. Non ti resta che passare quindi alla facile ricetta e goditi il successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per i gamberetti in sfoglia

Per 20 gamberetti

20 gamberi
1 rotolo di pasta sfoglia
1 limone di cui il succo per la marinatura
2 cucchiai di olio d’oliva
Un ciuffo di prezzemolo tritato
1/2 cucchiaino di aglio in polvere o 1 spicchio di aglio intero tritato
Un tuorlo per spennellare

Come si preparano i gamberetti in sfoglia

Inizia col pulire i gamberi eliminando il guscio e il filo intestinale. Sciacquali sotto acqua corrente e tamponali con carta da cucina. In una ciotola poi, mescola il succo di limone, l’olio d’oliva, il prezzemolo tritato e l’aglio. Aggiungi i gamberi e lasciali marinare per circa 30 minuti, mescolandoli ogni tanto per farli insaporire.

Leggi anche: Un pezzo di zucca e un rotolo di pasta sfoglia: non chiedo altro per preparare delle tortine salate spettacolari, l’antipasto di Natale è servito

Intanto, srotola la pasta sfoglia su un piano di lavoro e tagliala a strisce larghe circa 2 cm. Preleva un gambero dalla marinatura, sgocciolalo bene e avvolgilo con una striscia di pasta sfoglia. Parti dalla coda e procedi verso la testa, sovrapponendo leggermente la sfoglia. Ripeti l’operazione per tutti i gamberi e man mano, sistemali su una teglia rivestita di carta forno.

Leggi anche: Anche stasera ti faccio consolare in pochi minuti: con il salmone in crosta sfogliata è amore al primo assaggio!

Spennella la superficie con il tuorlo sbattuto per ottenere una doratura uniforme e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, finché la pasta sfoglia risulta gonfia e dorata. Porta in tavola caldi o tiepidi, accompagnati da una salsina leggera o semplicemente così, fidati che sono buonissimi anche da soli. Buon appetito e buone feste!