Arriva+la+dieta+facile%2C+%26%238211%3B+4+kg+senza+bilancia+e+calcoli
ricettasprint
/arriva-la-dieta-facile-4-kg-senza-bilancia-e-calcoli/amp/
News

Arriva la dieta facile, – 4 kg senza bilancia e calcoli

Arriva la dieta facile, – 4 kg senza bilancia e calcoli

Si chiama proprio così “dieta facile” e promette di far perdere ben quattro chili in un solo mese, senza lo stress che caratterizza i consueti regimi ipocalorici.

Quando si trascorrono molte ore fuori casa, in ufficio o in giro, è sempre più difficile riuscire a seguire un’alimentazione controllata. Le occasioni in cui si tende ad acquistare prodotti confezionati oppure a virare verso cibo da fats food sono all’ordine del giorno. Queste sono le prime ragioni per cui molti perdono la motivazione iniziale, sprofondando nuovamente nel baratro di uno stile di vita errato e poco salutare.

Arriva la dieta facile, – 4 kg senza bilancia e calcoli

Ecco dunque che giunge in aiuto la “dieta facile” elaborata da Pietro Migliaccio, medico e presidente della Società italiana di scienza dell’alimentazione. Grazie al suo metodo non sarà più necessario ricorrere alla bilancia per pesare ingredienti e quantità da consumare. Si tratta di un regime da circa 1.200 calorie al giorno, ideale per chi è costretto a mangiare spesso fuori casa.
“La dieta facile segue il modello mediterraneo, perciò può essere seguita sempre senza problemi. Una volta raggiunto il peso forma, basta introdurre gradualmente più calorie giornaliere aumentando le quantità degli alimenti previsti” spiega Migliaccio.

E’ talmente semplice che può essere seguita da chiunque, con le solite normali avvertenze. “E’ una dieta consigliata a tutte le persone in buona salute. Dev’essere modificata dal proprio medico solo in caso di malattie particolari, come l’insufficienza renale, il diabete o lo scompenso cardiocircolatorio. Mi sento di dire che in tutti i casi, comunque, prima di cominciare una dieta sarebbe bene sottoporsi alle analisi del sangue da mostrare poi al medico di famiglia” sottolinea il dottore.

Dieta facile, come funziona e cosa mangiare

I consigli generali sono improntati ad alcune regole molto semplici da seguire. I metodi di cottura ideali per carni, pesce e verdure sono al forno, al cartoccio, al vapore o alla piastra. Una volta alla settimana è consentita una frittura con olio extra vergine di oliva.
Insaporite le pietanze con erbe aromatiche o spezie, piuttosto che utilizzare il sale. Non è possibile mangiare uova e formaggio più di una volta a settimana. Le patate ed i legumi non vanno considerate un contorno, ma un’alternativa alla pasta ed il pane. Di seguito, tutti gli alimenti consentiti nei vari pasti della giornata.

COLAZIONE
un bicchiere di latte parzialmente scremato (g 150), un caffè con un cucchiaino di zucchero e due fette biscottate oppure 20 gr di biscotti oppure di cereali.

SPUNTINO DI METÀ MATTINA
Si può scegliere tra: uno yogurt magro da 125 gr anche alla frutta, un cappuccino con un cucchiaino di zucchero, un pacchetto di crackers da 25 grammi o un frutto di stagione.

PRANZO
La scelta è tra: due uova, tonno sott’olio sgocciolato una confezione (80 grammi), prosciutto crudo o cotto o speck o bresaola (70 grammi), 4-5 bastoncini di pesce impanati e cotti al forno, carne (120 grammi), pesce fresco o surgelato (130 grammi), formaggio light (70 grammi).
A questi vanno aggiunti: un contorno di verdure crude o cotte in quantità a piacere condito con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e 40 grammi di pane.

MERENDA A METÀ POMERIGGIO
A scelta tra: uno yogurt magro da g 125 anche alla frutta, 20 grammi di cioccolata o due cioccolatini, una spremuta di arancia, un cappuccino con un cucchiaino di zucchero, una barretta di cereali, un ghiacciolo o un mini gelatino, un tè con un cucchiaino di zucchero e due o tre pasticcini.

CENA
Un piatto a scelta tra: carne (120 grammi), pesce (130 grammi), qualsiasi tipologia di formaggio (80 grammi);
A questi vanno aggiunti: un contorno di verdure crude o cotte in quantità a piacere condito con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e 40 grammi di pane oppure una porzione di legumi o di patate (150 grammi).

DOPO CENA
A scelta tra: una mousse magra alla frutta, un bicchiere di latte parzialmente scremato, 20 g di biscotti anche al cioccolato, un sorbetto alla frutta, un frutto di stagione (g 200 circa).

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Questi gnocchi li faccio senza patate, si riparte con l’autunno in bocca | Che delizia!

Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…

40 minuti ago
  • News

Migliori modi su come usare le bucce di banana, quanti consigli per riciclarle in casa

Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La torta rustica che ti salverà la cena ha un cuore filante, da provare

Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…

4 ore ago
  • News

Piedi gonfi, gambe pesanti e quella sensazione di essere piena di liquidi… ti basta bere questa al mattino

Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta

Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta.…

14 ore ago