Arriva+Natale%2C+al+dolce+ci+penso+io%3A+preparo+una+mousse+agrumata%2C+ti+sgrassi+e+non+ingrassi+solo+120+kcal
ricettasprint
/arriva-natale-al-dolce-ci-penso-io-preparo-una-mousse-agrumata-ti-sgrassi-e-non-ingrassi-solo-120-kcal/amp/
Dolci

Arriva Natale, al dolce ci penso io: preparo una mousse agrumata, ti sgrassi e non ingrassi solo 120 kcal

Le feste sono belle per la tradizione, ma ogni tanto possiamo anche cambiare: con questa mousse accontentiamo davvero tutti

Il grande problema delle cene alla vigilia e dei pranzi di Natale o Capodanno è l’abbondanza.

mousse al limone

Quando arrivi alla fine di solito non c’è mai spazio per il dolce. Ma questa mousse è diversa, a base di agrumi, e nessuno si tirerà indietro. In fondo solo soltanto 120 calorie.

A Natale chiudi il pranzo con una delicata mousse, non c’è un ingrediente che tutti si aspettano

Qualcuno potrebbe essere tratto in inganno, oppure rifiutare inizialmente la nostra mousse agli agrumi pensando che ci siano le uova. Invece in questi caso useremo soltanto la panna fresca che darà morbidezza e volume al dolce. E gli agrumi che useremo? Leggi gli ingredienti e saprai tutto.

Ingredienti:
3 arance

4 mandarini
2 pompelmi rosa
15 g di gelatina in fogli
700 ml di panna fresca
200 g di zucchero
foglie di menta fresca q.b.

Preparazione passo passo dolce alla frutta

mousse agrumi ricettasprint

Mettiamo ad ammollare la gelatina in una ciotolina con un po’ di acqua fredda. Basterà lasciarla lì per 10 minuti prima di tirarla su.

LEGGI ANCHE -> Carciofini in padella con la ricetta di nonna Susetta: a Natale li fa sempre così e tutti fanno il bis!

Spremiamo 2 arance e 1 pompelmo, filtrando tutto il succo in una ciotola con un colino a maglie strette per eliminare semini e impurità. Poi peliamo al vivo l’arancia rimasta, gli altri due pompelmi e i mandarini. Tagliamo la polpa a dadini eliminando eventuali bucce dure.
Versiamo la polpa degli agrumi e il succo passato in un tegame insieme a metà dello zucchero. Mettiamo sul fuoco a fiamma bassa, mescolando fino a quando lo zucchero è completamente sciolto. Solo a quel punto aggiungiamo anche la gelatina, ben strizzata, e continuiamo a mescolare con un cucchiaio di legno per farla sciogliere. A quel punto spegniamo, togliamo il tegame dal fuoco e aspettiamo che il composto sia freddo.

mousse agrumi ricettasprint

Nell’attesa però tiriamo fuori la panna fresca dal frigo, la versiamo in una ciotola e la montiamo con le fruste elettriche. Ci fermeremo soltanto quando sarà a neve ben ferma. Il trucco in questo caso è lasciare le fruste in freezer almeno 15 minuti prima di usarle. Agiranno più in fretta e il risultato sarà perfetto.

Uniamo la panna montata al composto a base di agrumi e zucchero che è diventato ormai freddo. Mescoliamo con una spatola in silicone amalgamando bene il composto e facendo movimenti dal basso verso l’altro.
Solo quando è tutto amalgamato perfettamente, lo suddividiamo negli stampini che abbiamo scelto per la mousse. Possono essere quelli in ceramica o ancora meglio quelli usa e getta: con queste dosi otterremo dalle 8 alle 10 porzioni.
Inizialmente le lasciamo riposare a temperatura ambiente per 20 minuti. Poi le mettiamo in frigorifero a riposare per almeno 10 ore, tirandole fuori almeno 15 minuti prima di servirle. Le mousse agli agrumi sono pronte: completiamo con delle foglioline di menta fresca, difficile resistere
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

22 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

2 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

5 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

12 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

14 ore ago