Attenzione+a+come+conservi+la+carne+in+frigorifero%3A+non+commettere+questo+grave+errore+o+butti+via+tutto%21
ricettasprint
/attenzione-a-come-conservi-la-care-in-frigorifero-non-commettere-questo-grave-errore-o-butti-via-tutto/amp/
News

Attenzione a come conservi la carne in frigorifero: non commettere questo grave errore o butti via tutto!

Abitualmente, tutti noi conserviamo in frigorifero la carne appena comprata dal supermercato o dal nostro macellaio di fiducia. Ma qual è l’errore che commettiamo ogni volta che conserviamo la carne in frigo?

Negli anni ci sono stati numerosi dibattiti sul consumo di carne bianca e rossa, così come sui metodi di conservazione in frigorifero o in freezer. Facciamo a una pratica quotidiana che tutti noi mettiamo in atto ma sulla quale, ancora oggi, vengono commessi errori considerevoli.

Attenzione a come conservi la carne in frigorifero: non commettere questo grave errore o butti via tutto! – RicettaSprint

L’obiettivo comune, infatti, è sempre quello di mantenere l’alimento fresco il più a lungo possibile, per garantire che sia sano e genuino e non alterato da sbalzi di temperatura. Ecco, quindi, quali sono gli errori da non commettere con i “metodi di conservazione della carne in frigo”.

Attenzione con la carne in frigorifero

Come abbiamo già spiegato, la conservazione della carne in frigo riguarda sia quella rossa che quella bianca, senza differenze tra manzo e tacchino, vitello e pollo. È fondamentale, però, prestare attenzione al momento dell’acquisto, indipendentemente dalla stagione, sia in estate che in inverno.

Per evitare alterazioni delle proprietà organolettiche dovute alle temperature esterne, è consigliabile portare con sé delle mattonelle di ghiaccio sintetico e una borsa termica. Dopo l’acquisto, riponi l’alimento nella borsa termica refrigerata, che garantirà un’autonomia di circa tre ore prima che la temperatura cominci a cambiare.

Attenzione a come conservi la carne in frigorifero: non commettere questo grave errore o butti via tutto! – RicettaSprint

In questo modo, manterrai intatta la catena del freddo della carne, che arriverà a casa perfetta.

Errore da non commettere con la carne in frigorifero

L’attenzione alla conservazione della carne non riguarda solo il momento dell’acquisto, ma anche gli errori che possono avvenire quando riponiamo la carne in frigo. La prima cosa da fare è eliminare la confezione originale della carne, sia quella del supermercato che quella del macellaio. Una volta a casa, trasferisci la carne in un contenitore con chiusura ermetica, preferibilmente di vetro.

Successivamente, riponi la carne nello scompartimento più basso del frigorifero, dove la temperatura è più fredda e il rischio di proliferazione batterica è minore. Prima di procedere con la cottura, tira fuori la carne dal frigorifero almeno 30 minuti prima. Presta sempre attenzione a eventuali mutamenti di colore e odore, segnali che indicano l’inizio di un processo di deterioramento.

Attenzione a come conservi la carne in frigorifero: non commettere questo grave errore o butti via tutto! – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Cosa fare con il guscio del cocco? Mia nonna lo fa ogni anno

Attuando questa lunga serie di precauzioni per la conservazione della carne, dunque, sarà possibile usufruire sempre e comunque di un alimento sano e che, non a caso, ha mantenuto intatte le sue proprietà organolettiche.

LEGGI ANCHE -> Da quando lo preparo alla cannella lo mangio tutte le mattine, è così buono che non ne posso fare a meno

LEGGI ANCHE -> Con l’acqua delle mozzarelle faccio anche la pizza e non solo, il trucco me l’ha rivelato un mio amico chef

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

7 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

8 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

8 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

10 ore ago