Attenzione+alla+muffa+che+si+pu%C3%B2+formare+nella+macchina+del+caff%C3%A8%2C+potresti+correre+rischi+seri
ricettasprint
/attenzione-alla-muffa-che-si-puo-formare-nella-macchina-del-caffe-potresti-correre-rischi-seri/amp/
News

Attenzione alla muffa che si può formare nella macchina del caffè, potresti correre rischi seri

Lo sai che nella macchina del caffè si può formare la muffa? Se non presti attenzione potresti andare incontro a seri problemi, non resta che scoprire.

La pulizia e manutenzione della macchinetta del caffè è importante e non va sottovalutata, ma potrebbe accadere che se dimentichiamo di pulirla con una certa frequenza si potrebbe formare la muffa.

Attenzione alla muffa che si può formare nella macchina del caffè, potresti correre rischi seri Ricettasprint

Purtroppo la muffa essendo un organismo appartenente alla famiglia di funghi si sviluppa in ambienti umidi e caldi, quindi anche all’interno della macchina da caffè. Scopriamo cosa fare e come pulire per bene la macchina del caffè.

Muffa nella macchina del caffè dove la possiamo trovare?

La macchina del caffè ho sostituito le caffettiere classiche, anche se non tutti desiderano il caffè preparato con la macchina. L’uso costante della macchina del caffè richiede cura e manutenzione, possiamo trovare tracce di acqua che ristagnano e possono portare alla formazione della muffa che non riusciamo a vedere.

Aceto per pulire la macchina del caffè Ricettasprint

La presenza di muffa può determinare seri problemi di salute come allergie e non solo. Usualmente la muffa si deposita nell’alloggio della capsula o della cialda, nel beccuccio dove fluisce il caffè e la vaschetta per l’acqua.

Come pulire la macchina del caffè

Per pulire la macchinetta del caffè è importante essere precisi e non superficiali per evitare di ritrovarci con residui di muffa. La prima cosa da fare è staccare la spina della macchina e poi prendiamo aceto di vino bianco.

Puliamo la vaschetta contenete l’acqua per bene, usiamo anche un po’ di detersivo per piatti, puliamo con una spugna. Sciacquare più volte sotto acqua corrente e asciughiamo per bene.

L’erogazione del caffè avviene attraverso un beccuccio metallico, puliamo con un cotton fioc che dobbiamo immergerlo nell’acqua e aceto. Puliamo per bene più volte purtroppo in questa zona potrebbe formarsi maggiormente la muffa. Prima di preparare un buon caffè facciamo erogare acqua calda per un po’ e poi prepariamo il caffè con capsula o cialda. Puliamo per bene la vaschetta che raccoglie l’acqua esausta, puliamo sempre con aceto.

Leggi anche: Un pulsante segreto presente sulla lavatrice che non tutti usano, nulla di più sbagliato

Leggi anche: Il sale nella lavastoviglie va sempre messo Cosa accade se ci dimentichiamo La riposta che ti toglierà ogni dubbio

Se vuoi una macchina del caffè sempre pulita e splendente ecco come procedere. Svuotiamo periodicamente la vaschetta dell’acqua esausta, puliamo la macchina dopo ogni utilizzo andando a rimuovere residui di polvere di caffè che si accumulano all’interno.

Leggi anche: Il water puzza di urina? Risolvi così e in 5 minuti e sentirai solo un bel profumo

Evitare di lavare con prodotti toppo aggressivi, ma è sono da preferire prodotti naturali come aceto. Infine ricorda di seguire il programma di decalcificazione indicata dall’azienda stessa.

Macchina espressa del caffè Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

59 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago