Si torna a parlare di menopausa e dei tanti cambiamenti ormonali che comporta per le donne. Ma è davvero importante anche modificare la propria dieta, evitando quei cibi che possono danneggiare il nostro corpo.
Ebbene sì, quando parliamo di menopausa facciamo riferimento a un nuovo ciclo vitale per le donne, che coincide con la fine della fase fertile e quindi anche con la conclusione del ciclo mestruale.
Inevitabilmente, come accade per ogni fase della vita, anche in questo caso la dieta gioca un ruolo fondamentale. Proprio per questo motivo è importante fare un check delle nostre abitudini alimentari e rimuovere alcuni cibi in particolare, che possono risultare deleteri per un corpo alle prese con una nuova condizione ormonale.
Ad ogni nuova fase del nostro corpo, cambia inevitabilmente anche ciò di cui abbiamo bisogno a tavola. Per questo è necessario fare una selezione attenta: quali alimenti mantenere, quali consumare con moderazione e quali, invece, eliminare del tutto.
Un esempio pratico? Il caffè e le bevande molto calde. In questi casi, il consiglio è di ridurne il consumo quotidiano, poiché possono intensificare le vampate di calore e aumentarne la frequenza. Ma non finisce qui, perché ci sono anche alimenti che andrebbero completamente dimenticati.
Come anticipato, ci sono cibi che andrebbero evitati del tutto durante la menopausa, come gli zuccheri raffinati e i grassi saturi e trans. Questi alimenti possono provocare infiammazioni, aumentare il rischio di problemi cardiovascolari e contribuire allo sviluppo dell’osteoporosi. Anche l’abuso di alcol ha effetti negativi importanti: può intensificare le vampate di calore, compromettere l’umore e disturbare il sonno, causando episodi di insonnia.
Attenzione anche a salumi, cibi in scatola, formaggi stagionati, dadi da brodo, snack salati e alimenti troppo processati. Durante la menopausa, questi prodotti diventano più difficili da digerire e possono provocare gonfiore, pesantezza e malesseri diffusi.
LEGGI ANCHE -> Con solo 2 euro ti salvo il pranzo, te le puoi portare anche a lavoro
Infine, ma non per importanza, aumentate il consumo di verdure, cereali integrali e proteine provenienti da fonti magre. Non privatevi mai della frutta, che resta un alleato prezioso per il benessere quotidiano.
In questo modo, anche durante la menopausa, potrete mantenere un equilibrio fisico e mentale che vi farà affrontare questa fase con maggiore serenità e vitalità.
LEGGI ANCHE -> I cracker alla curcuma li hai mai provati? Con questa ricetta non potrai più farne a meno
LEGGI ANCHE -> Con il farro faccio faville, anche delle insalate strabilianti!
Fin dal primo momento in cui questi muffin sono arrivati in tavola, anche mia figlia…
Per eliminare le formiche puoi agire senza sforzo e senza spese. C'è più di un…
Oggi ti propongo una colazione energetica, fresca, gustosa e saziante, il porridge freddo alla frutta…
Non sono di certo i soliti pancake che preparano tutti questi sono al limone e…
Crema di limoncello: talmente vellutata che va giù come un dolce, mi basta 1 bottiglia…
Se hai il melone giusto con questa insalata ti faccio sognare l'estate tutta in un…