Attenzione%3A+l%26%238217%3Bolio+fritto+riutilizzato+pu%C3%B2+causare+gravi+danni+al+cervello
ricettasprint
/attenzione-lolio-fritto-riutilizzato-puo-causare-gravi-danni-al-cervello/amp/
News

Attenzione: l’olio fritto riutilizzato può causare gravi danni al cervello

C’è una comunicazione fatta da alcuni studiosi che è davvero preoccupante e che riguarda l’olio fritto già usato in precedenza.

Olio in padella (Ricettasprint.it)

Utilizzare nuovamente l’olio fritto può essere comodo e vantaggioso da un certo punto di vista, ma anche pericoloso. Uno studio condotto da ricercatori dell’Università dell’Illinois ha dimostrato che riutilizzare l’olio fritto può portare a gravi disturbi neurologici.

Questa cosa elimina gli antiossidanti naturali ed altre sostanze benefiche presenti negli alimenti, aggiungendo acidi grassi, perossidi e composti nocivi come l’acroleina, dannosa per il fegato e potenzialmente cancerogena.

È importante notare che lo studio si è basato su esperimenti condotti su topi, quindi i risultati devono essere interpretati con cautela e confermati con ulteriori ricerche condotte sugli esseri umani.

Tuttavia, è comunque consigliato evitare il riutilizzo dell’olio fritto, come consigliato tradizionalmente da medici e nutrizionisti. Gli esperimenti condotti dai ricercatori hanno dimostrato che alimentare i topi con cibo contenente olio fritto ha portato a delle conseguenze gravi.

Utilizzare l’olio già usato, perché è pericoloso

Lo studio in questione ha causato alle cavie da laboratorio infiammazione epatica e stress ossidativo, danni al colon e alterazioni nel metabolismo lipidico, con conseguente neurodegenerazione.

Questi effetti sono stati osservati sia nei topi trattati con olio riscaldato che nella loro prole. In definitiva, riutilizzare l’olio fritto può compromettere la salute del fegato, dell’intestino e del cervello, aumentando il rischio di ictus e infarti e favorendo lo sviluppo di disturbi neurologici.

E tutto ciò ci dà la conferma di quando sia importante prestare attenzione a queste scoperte e evitare di riutilizzare l’olio fritto per proteggere la salute.

Come smaltire l’olio usato

L’olio già usato una volta va smaltito in maniera corretta. Questo eviterà problemi di qualsiasi tipo, sia per la salute delle persone che in termini di impatto ecologico. Per smaltire correttamente l’olio esausto, è importante seguire queste indicazioni:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno

Raccogli l’olio esausto in un contenitore sigillato, come una bottiglia di plastica o di vetro.
Porta l’olio esausto presso un centro di raccolta autorizzato o in un punto di raccolta dedicato al riciclaggio dell’olio esausto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Non versare mai l’olio esausto nel lavandino, nel water o nella natura, poiché ciò danneggerebbe l’ambiente. Se il tuo comune non offre un servizio di raccolta specifico per l’olio esausto, contatta un’azienda specializzata nel ritiro e nel riciclaggio dell’olio esausto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A 8 anni ruba l’auto dei genitori e va da McDonald’s: ha imparato a guidare su YouTube

In alternativa, puoi utilizzare l’olio esausto per fare il compostaggio o per produrre biodiesel in modo sicuro, seguendo le indicazioni appropriate. Ricorda sempre di seguire le normative locali e di agire in modo responsabile per la salvaguardia dell’ambiente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

2 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

3 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

4 ore ago