Attiva+la+tua+vita%3A+combatti+facilmente+la+sedentariet%C3%A0+con+uno+stile+di+vita+dinamico
ricettasprint
/attiva-la-tua-vita-combatti-facilmente-la-sedentarieta-con-uno-stile-di-vita-dinamico/amp/
News

Attiva la tua vita: combatti facilmente la sedentarietà con uno stile di vita dinamico

Combattere la sedentarietà è importantissimo per la salute. Le conseguenze negative sono molto gravi per la salute. Cosa fare.

Due ragazze che fanno una passeggiata (Ricettasprint.it)

Lasciarsi andare ad una vita eccessivamente sedentaria può comportare diversi rischi per la salute, incluse obesità, malattie cardiache, diabete di tipo 2, depressione e ansia. Lo sostengono tutti gli esperti in ambito medico.

Mantenere uno stile di vita attivo e sano aiuta a mantenere il peso sotto controllo, migliorare la salute mentale e fisica, ridurre il rischio di malattie croniche e migliorare la qualità della vita in generale.

L’esercizio regolare può aiutare a migliorare la concentrazione, l’umore e la qualità del sonno. È quindi importante non trascurare l’attività fisica e incorporarla nella propria routine quotidiana per mantenere una buona salute generale.

Una vita troppo sedentaria può avere una serie di conseguenze negative sulla salute, come possiamo vedere. La cosa può fare male anche riguardo ad una ridotta capacità polmonare. La mancanza di esercizio fisico può influire sulla capacità polmonare e aumentare il rischio di sviluppare problemi respiratori.

Vita sedentaria? È una cosa che va del tutto evitata

Ragazza felice (Ricettasprint.it)

Anche una più bassa forza muscolare e massa ossea è tra le conseguenze riconosciute di uno stile di vita sedentario e senza alcun esercizio fisico. La mancanza di attività motoria può portare alla perdita di massa muscolare e ossea, aumentando il rischio di osteoporosi e lesioni muscolari.

Ed occhio anche a depressione e ansia. L’assenza di attività fisica può influire negativamente sul benessere mentale, aumentando il rischio di sviluppare problemi emotivi come depressione e ansia.

E poi ci sono anche problemi di postura e dolori muscolari, ed una ridotta longevità. Difatti uno stile di vita troppo sedentario può influire negativamente sulla longevità e aumentare il rischio di mortalità precoce.

È importante quindi cercare di mantenere un adeguato livello di attività fisica nella routine quotidiana per prevenire tali conseguenze negative. Per combattere la sedentarietà, possiamo adottare alcune strategie.

I rimedi contro i rischi della sedentarietà

Che cosa possiamo fare per evitare tutto ciò? Fare attività fisica regolarmente, come camminare, correre, nuotare o praticare yoga. Pianificare delle pause attive durante la giornata lavorativa, come fare una passeggiata o fare stretching.

Limitare il tempo trascorso seduti, cercando di alzarsi e muoversi ogni ora. Utilizzare le scale invece dell’ascensore e preferire la bicicletta o camminare per piccole distanze anziché utilizzare l’auto. Coinvolgere la famiglia o gli amici in attività fisiche divertenti, come fare una partita a calcio o andare a fare una passeggiata insieme.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA

Utilizzare dispositivi come smartwatch o app che incoraggiano a muoversi di più.
Partecipare a lezioni di fitness o attività sportive in gruppo per mantenere la motivazione.
Fare stretching o esercizi leggeri durante i momenti di pausa o alla fine della giornata per rilassare i muscoli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attiva il tuo metabolismo: trucchi infallibili per perdere peso rapidamente

C’è uno studio pubblicato su “The Lancet”, una delle riviste mediche più importanti al mondo, ha rivelato che per gli over 60 bastano 6.000-8.000 passi al giorno da compiere con una andatura normale. mentre per chi ha meno di 60 anni, 8.000-10.000 passi giornalieri rappresentano lo standard richiesto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno

Questi dati dunque, dovrebbero dare un “input” per cercare di adottare uno stile di vita attivo e sano riducendo così malattie cardiovascolari e abbattere il rischio di morte prematura.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

28 minuti ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

1 ora ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

2 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

3 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

4 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

12 ore ago