Quando si parla di autismo l’alimentazione può avere un impatto significativo sul benessere della persona, anche se non esistono cure alimentari.
C’è da dire che alcuni alimenti possono favorire la concentrazione, l’umore e la digestione, ed altri peggiorare i disturbi comportamentali e intestinali
Ecco una lista degli alimenti da prediligere da evitare
Alimenti da prediligere
Alimenti da evitare
IMPORTANTE: Ogni persona o bambino autistico è a se, prima di cambiare qualsiasi regime alimentare, consultare sempre il proprio medico-pediatra o nutrizionista specializzato nei dei disturbi dello sviluppo
Come sostituire la caseina che troviamo nel latte e latticini e i suoi derivati, prediligere, bevande come latte di mandorla, soia e riso, evitare formaggi in generale
Per quanto riguarda il glutine evitare pasta, pane, pizza biscotti da forno e merendine, nel migliore dei casi utilizzare prodotti in commercio per persone affette da celiachia o intolleranti al glutine, ce ne sono molti e di diverso tipo in commercio. Un ottimo sostituto della pasta è proprio il riso, buono e digeribile
Risotto alla pizzaiola, la ricetta completa e facile da fare a casa, con pomodoro, mozzarella…
Benedetta Parodi avvistata durante il soggiorno in una bellissima città italiana in dolce compagnia, ma…
Che cosa c'è dietro a quanto sta succedendo a Bruno Barbieri a proposito di 4…
Quante calorie ha ogni tipo di riso, le porzioni ideali per dieta e dimagrimento, e…
Letizia di Spagna, proprio come Kate Middleton, cura moltissimo il suo aspetto fisico, motivo per…
Preparo un primo che profuma di bosco, oggi si va di tagliatelle fresche al ragù…