Quando si parla di autismo l’alimentazione può avere un impatto significativo sul benessere della persona, anche se non esistono cure alimentari.
C’è da dire che alcuni alimenti possono favorire la concentrazione, l’umore e la digestione, ed altri peggiorare i disturbi comportamentali e intestinali
Ecco una lista degli alimenti da prediligere da evitare
Alimenti da prediligere
Alimenti da evitare
IMPORTANTE: Ogni persona o bambino autistico è a se, prima di cambiare qualsiasi regime alimentare, consultare sempre il proprio medico-pediatra o nutrizionista specializzato nei dei disturbi dello sviluppo
Come sostituire la caseina che troviamo nel latte e latticini e i suoi derivati, prediligere, bevande come latte di mandorla, soia e riso, evitare formaggi in generale
Per quanto riguarda il glutine evitare pasta, pane, pizza biscotti da forno e merendine, nel migliore dei casi utilizzare prodotti in commercio per persone affette da celiachia o intolleranti al glutine, ce ne sono molti e di diverso tipo in commercio. Un ottimo sostituto della pasta è proprio il riso, buono e digeribile
NB: non tutti le persone autistiche sono sensibile al glutine e alla caseina
Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…
Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…
Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…
Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…
Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…
Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…