Autismo+e+cibo%3A+quali+sono+gli+alimenti+da+prediligere+e+quelli+da+evitare
ricettasprint
/autismo-e-cibo-quali-sono-gli-alimenti-da-prediligere-e-quelli-da-evitare/amp/
News

Autismo e cibo: quali sono gli alimenti da prediligere e quelli da evitare

Quando si parla di autismo l’alimentazione può avere un impatto significativo sul benessere della persona, anche se non esistono cure alimentari.

autismo e cibo

C’è da dire che alcuni alimenti possono favorire la concentrazione, l’umore e la digestione, ed altri peggiorare i disturbi comportamentali e intestinali

Ecco una lista degli alimenti da prediligere da evitare

Alimenti da prediligere

  • frutta e verdura fresca: ricchi di vitamine, antiossidanti e fibre, quest’ultime aiutano la digestione
  • pesce azzurro: fonte di omega 3, utili per il sistema nervoso
  • alimenti integrali: quinoa, avena, riso integrale, regolano e migliorano le funzionalità intestinali e sono energici
  • legumi: ricchi di ferro e proteine vegetali, utilissime per lo sviluppo
  • alimenti ricchi di probiotici: yogurt e kefir, regolano e aiutano la flora batterica e intestinale, spesso alterata nelle persone autistiche
  • Tisane e acqua: aiutano l’idratazione e riducono notevolmente l’irritabilità

Alimenti da evitare

  • glutine e caseina: possono causare infiammazioni e disturbi intestinali e peggioramenti del comportamento sociale, quindi aumento di movimenti ripetitivi e problemi nella comunicazione. Secondo la metanalisi ( autism spectrum disorder: a systematic review abaout nutritional interventions 2020)

Autismo cosa mangiare per non peggiorare i sintomi di iperattività

  • zucchero raffinati: possono aumentare sbalzi di umore e iperattività
  • coloranti artificiali e aditivi: aggravano comportamenti ripetitivi e disturbi dell’attenzione
  • cibi ultra processati: ricchi di grassi trans e sale
  • caffeina e bibite zuccherate: aumentano ansie e agitazione

IMPORTANTE: Ogni persona o bambino autistico è a se, prima di cambiare qualsiasi regime alimentare, consultare sempre il proprio medico-pediatra o nutrizionista specializzato nei dei disturbi dello sviluppo

Come sostituire la caseina che troviamo nel latte e latticini e i suoi derivati, prediligere, bevande come latte di mandorla, soia e riso, evitare formaggi in generale

AUTISMO CORRELAZIONE CON IL GLUTINE E LA CASEINA, COSA DICE LA SCIENZA

Per quanto riguarda il glutine evitare pasta, pane, pizza biscotti da forno e merendine, nel migliore dei casi utilizzare prodotti in commercio per persone affette da celiachia o intolleranti al glutine, ce ne sono molti e di diverso tipo in commercio. Un ottimo sostituto della pasta è proprio il riso, buono e digeribile

NB: non tutti le persone autistiche sono sensibile al glutine e alla caseina

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

7 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

8 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

10 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

11 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

12 ore ago