Avanzi+di+Pasqua+quanto+durano+in+congelatore+e+perch%C3%A9+ti+serve+sempre+il+frigo+per+mantenerli+perfetti%3F
ricettasprint
/avanzi-di-pasqua-quanto-durano-in-congelatore-e-perche-ti-serve-sempre-il-frigo-per-mantenerli-perfetti/amp/
News

Avanzi di Pasqua quanto durano in congelatore e perché ti serve sempre il frigo per mantenerli perfetti?

La festività di Pasqua è ufficialmente trascorsa, motivo per cui è davvero molto importante stilare una lista degli avanzi rimasti dopo il pranzo e fare in modo che questi vengano conservati perfettamente, tenendo conto del tempo che abbiamo a disposizione, sia per quanto riguarda il congelatore che il frigorifero.

Nel momento in cui stilamo la lista degli avanzi di Pasqua, infatti, dobbiamo tenere conto degli alimenti che intendiamo consumare a breve e di quelli per i quali desideriamo avere più tempo a disposizione.

Quanto durano gli avanzi di Pasqua in congelatore – RicettaSprint

Gli alimenti preparati che abbiamo servito in tavola, infatti, solitamente rimangono perfetti per circa quarantott’ore; in alcuni casi, come per la carne cotta, abbiamo fino a tre giorni a disposizione, ovvero 72 ore.

Tutto cambia nel momento in cui facciamo riferimento al congelatore, che conserverà perfettamente i nostri alimenti, ma è strettamente collegato all’uso del frigorifero, un dettaglio che spesso si tende a sottovalutare.

Quanto durano gli alimenti nel congelatore dopo Pasqua?

Inevitabilmente, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la risposta a questa domanda può dipendere da numerosi fattori. Ma iniziamo subito dicendo che c’è una differenza nei tempi di conservazione tra un piatto e l’altro. La carne, così come la pasta cotta, solitamente può essere conservata nel congelatore per circa tre mesi, mentre in frigorifero rimarrà perfetta per quarantott’ore.

La besciamella, il brodo di carne o di pesce, invece, possono essere conservati in congelatore per circa 5 o 6 mesi. Altro dettaglio molto importante da tenere a mente: i dolci hanno una forbice di tempo diversa che va dai quattro agli otto mesi. Quelli già congelati, come nel caso delle torte gelato, invece, possono rimanere in freezer per circa nove mesi.

Il tutto non finisce qui, perché soprattutto per quanto riguarda le pietanze salate, come nel caso di pasta, pizza, piatti a base di pesce o carne, dobbiamo prestare molta attenzione non solo alla conservazione degli alimenti, ma anche al processo di conservazione.

Congelatore e frigorifero sono sempre collegati anche quando congeli gli alimenti

Infatti, nel momento in cui conserviamo i nostri alimenti per il tempo necessario, segnando la data di conservazione e prestando molta attenzione a tutti questi aspetti fondamentali, ciò che è necessario fare poi è procedere a un corretto processo di scongelamento. Senza questo passaggio, infatti, non riusciremo a mantenere la qualità dell’alimento né tanto meno il suo sapore e la sua consistenza dopo il riscaldamento.

Il consiglio, infatti, è quello di non procedere mai con uno scongelamento diretto, magari in forno o in microonde. Se avete già intenzione di consumare quel tipo di alimento per pranzo o cena, ad esempio, ciò che dovete fare è tirarlo fuori dal congelatore un giorno prima.

LEGGI ANCHE ->

Dopo aver eseguito questa operazione, trasferite il piatto in frigorifero, dove la temperatura sarà bassa ma non così calda come quella in casa, che potrebbe provocare un’alterazione dell’alimento, dando un sapore acido. Una volta scongelato, potete tranquillamente riscaldare l’alimento che si sarà decongelato in modo naturale, conservando tutti i suoi aspetti originali.

LEGGI ANCHE ->

LEGGI ANCHE ->

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago