Ricetta originale per contornare favolosi piatti di carne o pesce, useremo finocchi e pomodori e altri semplici ingredienti da scoprire.
Oggi la ricetta che vi proponiamo è davvero super particolare, si realizza in pochissimo tempo in padella, il sapore è speciale e fresco e si sposa alla perfezione con qualunque pietanza, ecco i Finocchi con cipolle e pomodoro in padella.
La preparazione di questo contorno è davvero semplicissima, vi basterà rimuovere la parte esterna dei finocchi eliminare le cime e lessarli in acqua bollente per ammorbidirli, giusto 5 minuti, dopodiché ne verrà ultimata la cottura in padella insieme a cipolle e pomodori pelati, se lo gradite anche un tocco piccate può dare un risultato ancora più gradevole.
Cosa ne dite di provare questa fantastica ricettina? Prepariamola insieme allora, vi garantiamo che sarà un gioco da ragazzi e anche chi ha poca esperienza ai fornelli riuscirà ad ottenere un risultato strepitoso. Allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
500 g di finocchi (peso da puliti)
450 g di pomodori pelati
2 cipolle grandi bianche
olio extravergine di oliva q.b
Per realizzare questa gustosa ed innovativa ricettina, iniziate col riempire una casseruola con abbondante acqua, portatela a bollore, salatela e calate poi i finocchi privi di base la parte danneggiata esterna e le cime, lasciati interi, dovranno essere lessati per non più di 5 minuti.
Intanto tagliate finemente le cipolle prive della buccia esterna e delle due estremità, versatele in un’ampia padella con un pò di olio extravergine di oliva, lasciatele cuocere a fiamma bassa per qualche minuto così da farle ammorbidire, poi incorporate i finocchi tagliati a spicchi e i pomodori pelati schiacciati con una forchetta o uno schiacciapatate proseguite la cottura per circa 15 minuti e aggiustate di sale e peperoncino se lo gradite.
Potete, se dovesse servire, aggiungere un pò di acqua di cottura dei finocchi, ma senza esagerare, il risultato finale dovrà essere cremoso. Terminata la cottura spegnete i fornelli e servite in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…
Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…
Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…
Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…