Torta salata velocissima: fai come me, se ti sono avanzati salumi, infilali in questa torta salata furba e in 10 minuti servi l’apritivo perfetto, provare per credere!

Quando in frigo mi guardano quelle fette di salame, prosciutto e formaggi un po’ tristi, che stanno lì da giorni e ormai nessuno se li fila più, io faccio questa torta salata e li rimetto subito al centro dell’attenzione. Credimi che è una bomba soffice, saporita, filante al punto giusto e no, non serve neanche stare ad impastare per ore o aspettare che lieviti, perché in 10 minuti è già in teglia pronta per la cottura in forno!

Torta salata velocissima
Torta salata velocissima

Dentro questa velocissima Torta salata, ci puoi mettere praticamente quello che vuoi, io di solito ci infilo salumi avanzati e formaggi filanti che si sciolgono da paura. Il risultato? Non solo è gustoso ma viene fuori una torta salata alta, bella umida dentro, dorata fuori, e profumata che quando apri il forno ti viene voglia di mangiarla subito con le mani. Cosa la rende così soffice? Lo yogurt greco nell’impasto che darà fidati una morbidezza davvero unica, mentre il parmigiano grattugiato sopra fa quella crosticina irresistibile che vabbè, è una bontà divina, te lo garantisco.

Torta salata velocissima: 10 minuti, ti consoli, eviti sprechi e hai pronto uno spezza fame davvero favoloso!

Insomma, fidati di me e prepara questa Torta salata velocissima per un aperitivo improvvisato, un brunch della domenica o anche per svuotare il frigo senza buttare via nulla. Ti garantisco che anche come spezza fame fa davvero piacere, io ormai almeno una volta a settimana apro il frigo e la preparo e ti dirò di più, a volte dentro ci metto perfino i contorni, ti ho detto tutto. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e preparali con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Torta salata velocissima

Stampo da 24-26 cm

700 g di farina 00
6 uova
340 g di yogurt greco
160 ml di latte
180 ml di olio di semi di girasole
20 g di zucchero
5 g di sale
500 g di affettati misti di salumi e formaggi filanti a scelta
50 g di parmigiano grattugiato

Come si prepara la Torta salata velocissima

Inizia già ad accendere il forno a 180 gradi ventilato così intanto si scalda, mentre prepari l’impasto. Ora in una ciotola capiente rompi le uova e sbattile bene con una frusta. Unisci poi lo yogurt greco, il latte e l’olio di semi, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: La mia torta salata svuota frigo con carote cipolla rossa e formaggio cremoso, da oggi la faccio ogni settimana

Unisci poi la farina, lo zucchero e il sale, versandoli poco alla volta e sempre continuando a mescolare con la frusta a mano o con il frullino così fai prima ed eviti far formare grumi. Fatto l’impasto prepara i salumi e i formaggi, quindi taglia tutto a pezzettini e aggiungili all’impasto, dando un’ultima bella mescolata, così si distribuiscono ovunque.

Leggi anche: Non è una frittata e nemmeno una torta salata, ma questi crostoni io me li preparo anche per colazione: un mix di sapori invitante in 10 soli minuti

Versa tutto nello stampo rivestito con carta forno oppure oliato ed infarinato e aggiungi sopra una bella spolverata di parmigiano grattugiato, così in cottura si formerà una bella crosticina. Cuocila per 30-35 minuti o fino a quando è bella dorata in superficie e mi raccomando per sicurezza fai sempre la prova stecchino. Terminata la cottura, tira fuori dal forno la tua Torta salata velocissima e falla raffreddare leggermente, tagliala a fette o a cubotti poi e servila, vedrai che tutti, bambini compresi l’adoreranno. Buon appetito!