Con delle fette di ananas che hai in frigo prepara questa fantastica torta, fetta dopo fetta sparirà dal piatto.
Oggi ti suggeriamo una torta diversa dalla solita. Si tratta di una torta all’ananas, arricchita con delle gocce di cioccolato perfetta per la colazione o la merenda.
Torta all’ananas e cioccolato RicettasprintSi prepara in soli 5 minuti e poi si procede con la cottura in forno, un dolce che mette d’accordo tutti, fetta dopo fetta sparirà dal piatti. Tutto quello di cui hai bisogno è uova, farina, burro, zucchero, ananas, lievito per dolci e gocce di cioccolato, mettiti all’opera!
Non c’è nulla di più sano che un dolce preparato in casa, lo puoi preparare in qualsiasi momento dell’anno visto che l’ananas si trova anche in scatola. Quindi hai 5 minuti e desideri una fetta di dolce sai cosa preparare. Ti consiglio di appuntare la ricetta e così non dimentichi gli ingredienti. L’aggiunta delle gocce di cioccolato rende più buono ed invitante il dolce, anche i piccoli ne mangeranno una fetta. Inoltre il dolce si conserva benissimo sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione della torta all’ananas e gocce di cioccolato iniziamo a mettere in una ciotola lo zucchero e le uova, lavoriamo per bene con le fruste elettriche. Dobbiamo ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso. Uniamo la farina setacciata.
Aggiungiamo lo yogurt all’ananas e il burro a tocchetti, lavoriamo sempre con le fruste elettriche e poi aggiungiamo la buccia grattugiata del limone e il lievito per dolci e solo quando l’impasto sarà omogeneo incorporiamo le gocce di cioccolato e l’ananas a pezzi.
Leggi anche: Alberelli sfogliati ripieni di Nutella, il dolcetto natalizio pronti in pochi minuti, delizia tutti dopo pranzo
Aiutiamoci con una spatola, poi trasferiamo l’impasto ottenuto nella tortiera imburrata e infarinata, lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti, spegniamo solo a cottura terminata, se non sai come farla correttamente seguire il trucco.
Leggi anche: Ciambellone allo spumante con uvetta e frutta candita il dolce delle feste che si prepara in soli 10 minuti
A cottura terminata spegniamo il forno e poi lasciamo raffreddare bene la torta prima di toglierla dallo stampo, poi la serviamo a fette, possiamo aggiungere lo zucchero a velo.
Buona Pausa!
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…