Con pochissimi mirtilli in dispensa sono riuscita a preparare delle brioche leggere come nuvola, prova e vedrai.
Queste brioche leggerissime le ho preparate con i mirtilli che avevo in dispensa, sono sofficissimi e altissimi, ti conquisteranno al primo assaggio. Li preparo per la colazione di tutti i giorni, da servire con una spremuta d’arancia o con una tazza di tè o latte.
Morso dopo morso ti conquisteranno, si conservano benissimo sotto una campana di vetro, vedrai che non resterai delusa. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Queste brioche ai mirtilli si preparano con semplicissimi ingredienti, come farina, fecola di patate, zucchero di canna, lievito, mirtilli, latte e olio, ho aggiunto come aroma la buccia grattugiata del limone, ma si può sostituire con la bacca di vaniglia. Non resta che mettersi all’opera, vedrai che mangerai queste brioche una dopo l’altra. Le brioche ai mirtilli si conservano benissimo sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica anche per 4 giorni.
Ingredienti per 6 persone
200 g di mirtilli
Per la preparazione di queste brioche iniziamo a mettere in una ciotola gli ingredienti secchi. Quindi mettiamo in una ciotola la farina e la fecola setacciate, lo zucchero di canna, mescoliamo con un cucchiaio. Laviamo il limone, ricaviamo la buccia e mettiamo in ciotola.
Leggi anche: Non è una crostata e neanche una torta, il mio dolce alla marmellata si scioglie praticamente in bocca
A parte lavoriamo in una ciotola l’olio, il latte e poi versiamo direttamente sugli ingredienti secchi e lavoriamo con le fruste elettriche, aggiungiamo anche il lievito in polvere per dolci.
Leggi anche: Torta spumosa alle mele è talmente soffice che si scioglie in bocca, è spaziale già al primo morso
Leggi anche: Mi sto allenando per Natale, ho fatto il classico pandoro, ma senza lievitazione, non immaginavo fosse così semplice
Infine incorporiamo i mirtilli con una spatola e trasferiamo negli stampi per brioche, poi inforniamo in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 15-20 minuti. Spegniamo solo dopo aver fatto la prova stecchino, solo così avremmo conferma della cottura delle brioche. Togliamo le brioche dal forno e lasciamole intiepidire e poi aggiungiamo lo zucchero a velo. Servo su un piatto da portata e che bontà, nessuno resterà deluso.
Buona Colazione o Pausa!
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…