Avevo+proprio+voglia+di+gelato+alla+nutella%2C+con+questa+ricetta+l%E2%80%99ho+preparato+in+meno+di+10+minuti
ricettasprint
/avevo-proprio-voglia-di-gelato-alla-nutella-con-questa-ricetta-lho-preparato-in-meno-di-10-minuti/amp/

Avevo proprio voglia di gelato alla nutella, con questa ricetta l’ho preparato in meno di 10 minuti

Durante l’estate mi cimento sempre nella realizzazione di ricette che mi permettano di poter preparare un perfetto gelato, ma senza l’impiego della gelatiera… questa volta ho fatto lo stesso test ma usando la Nutella.

Oggi in vista della merenda anche i miei bambini hanno espresso la richiesta di poter avere un gelato alla nutella da gustare, motivo per cui mi si è presentata l’occasione perfetta per poter provare questa ricetta che tempo fa mi ha suggerito una mia cara amica.

Avevo proprio voglia di gelato alla nutella, con questa ricetta l’ho preparato in meno di 10 minuti – RicettaSprint

Teniamo bene in mente che questo gelato si realizza senza l’impiego della gelatiera, motivo per cui in meno di 10 minuti sarà subito pronto. Mettiamoci subito all’opera.

Ricetta del gelato alla nutella ma senza gelatiera

Ebbene sì, in cucina amo sperimentare diversi tipi di ricette nel tentativo di riproporre i miei piatti preferiti, motivo per cui mi cimento sempre con la realizzazione del gelato ma facendo perno su una ricetta che potesse essere veloce da realizzare.

Non a caso, per la preparazione del gelato alla nutella gli unici ingredienti che ci serviranno sono solo quelli che ti sto per indicare di seguito:

500 ml di panna,

2 cucchiai di zucchero,

un vasetto da 150 grammi di nutella.

Avevo proprio voglia di gelato alla nutella, con questa ricetta l’ho preparato in meno di 10 minuti – RicettaSprint

Prepariamo insieme il gelato alla Nutella

Nel caso in cui tu abbia conservato la Nutella in frigorifero a causa delle alte temperature dell’estate, in vista di questa ricetta ti consiglio di uscire dall’elettrodomestico almeno 40 minuti prima della lavorazione del gelato, in modo tale che diventi cremosa e facile da maneggiare successivamente.

Nel frattempo, prendi una ciotola dove versare all’interno in mezzo litro di panna che faremo montare aggiungendo anche lo zucchero previsto da questa ricetta, quando sarà diventata spumosa raddoppiando considerevolmente il suo volume, trasferiamo il tutto in frigorifero per almeno mezz’ora.

LEGGI ANCHE -> Con una cipolla e un pugnetto di piselli preparo la cena per tutti!

Avevo proprio voglia di gelato alla nutella, con questa ricetta l’ho preparato in meno di 10 minuti – RicettaSprint

Infine, cominciate a versare all’interno della panna poco alla volta anche la Nutella, aiutandovi con una spatola eseguite movimenti circolari prestando molto attenti a non farla smontare… quando la panna avrà raggiunto un colore tendente al cioccolato, allora, trasferite il tutto in freezer e lasciate almeno per mezza giornata. Quando dovrete degustare il vostro gelato, tiratelo fuori dal congelatore almeno 15 minuti prima in modo tale che si ammorbidisca per essere trasferito all’interno delle coppe gelato e il gioco è fatto!

LEGGI ANCHE -> Biscotti al cocco super morbidi, perfetti per una colazione da meno di 100 kcal

LEGGI ANCHE -> Ho messo di preoccuparmi della ritenzione idrica, da quando mangio questo tutti i giorni è andata via da sola

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago