Bab%C3%A0+al+Rum%2C+il+dolce+pi%C3%B9+famoso+di+Napoli
ricettasprint
/baba-rum-dolce-napoli/amp/
Ricette Regionali

Babà al Rum, il dolce più famoso di Napoli

Babà al Rum

Babà al Rum, il dolce più famoso di Napoli.

La ricetta sprint per preparare una delle delizie più note al mondo, direttamente dalla Città del Vesuvio.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: La Polacca, il dolce di Aversa.

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone

Per i Babà:
125 g di farina
50 g di burro
2 uova intere (grandi)

1 tuorlo
15 g di latte
15 g di zucchero
15 g di lievito di birra
un pizzico di sale
Per lo Sciroppo:
500 g di acqua
250 g di zucchero
250 g di rum
1 limone
Per decorare:
marmellata q.b.

PREPARAZIONE dei Babà al Rum

Per preparare i vostri Babà al Rum seguite la nostra ricetta sprint. La prima cosa da fare sarà mescolare lievito e farina, meglio se con una planetaria. Incorporate gradualmente uova, tuorlo e latte mischiati qualche minuto prima tra loro ed impastate.

Una volta ottenuto un composto ben omogeneo e senza grumi, aggiungete anche lo zucchero. Continuate a mescolare senza fermarvi e terminate con l’aggiunta di burro e di sale, con l’impasto che dovrà risultare assai liquido.

Mettete il preparato in una sacca da pasticciere e riempite degli appositi stampi fino ad 1 cm di distanza dal bordo. Poi riponete in forno spento a 30° con la luce accesa per lasciare a lievitare. Tutto sarà pronto una volta che fuoriuscirà dagli stampi, assumendo una forma a cupola.

A questo punto cuocete per 15′ in forno ventilato preriscaldato a 180°. Quando i babà usciranno con facilità dallo stampo, saranno pronti. Fate raffreddare.

Nel frattempo approntate la bagna al rum riscaldando all’interno di un pentolino acqua, scorza di limone e zucchero. Fate bollire e filtrate, unendo infine il rum. Trasferite in una ciotola nella quale immergere per un minuto ciascuno ogni babà.

Fateli scolare su di una gratella e per dare maggiore sapore, spennellate anche i babà con della marmellata e riponeteli in frigo per un’ora all’incirca. Al termine, quando saranno freddi al punto giusto, servite pure i vostri Babà al Rum.

Babà al Rum
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

2 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

5 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

8 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

15 ore ago