I Baci di dama al cacao con la pasta frolla montata sono una favola! Appena in bocca, si sciolgono immediatamente in una nuvola di puro piacere semplicemente irresistibile
I Baci di dama al cacao con la pasta frolla montata sono eccezionali! Pronti in pochi e facilissimi passaggi, sono i dolcetti fantastici a cui nessuno sa dire di no, e per questo spariscono dal vassoio di portata in un lampo. Di grande effetto scenico nella loro semplicità, sono talmente buoni che farete fatica a smettere di mangiarli fino a che non sono finiti, e vi leccherete anche i baffi!
Così fatti sono davvero imperdibile perché sono ancora più golosi e soffici di quelli classici preparati con una semplice pasta frolla al cacao. Gli ingredienti da usare per prepararli sono davvero pochi, economici e presenti in ogni cucina. Cosa state dunque aspettando a farli?
Ideali per una merendina golosa per i bambini, sono perfetto anche per una pausa relax delle 17:00 con le amiche assieme a una bella tazza di tè fumante. Inoltre, non potrete capire quanto sono buoni fino a che non li presenterete come dessert di fine pasto.
I Biscotti di dama al cacao con pasta frolla montata sono straordinari! Invitanti e ricchi di gusto, sono come le ciliegie: uno tira l’altro, e fin dal primo assaggio ti danno la carica per affrontare il resto della giornata e coccolarti dalle fatiche fino a quel momento affrontate.
Un trucchetto per renderli ancora più irresistibili? Preparateli metà con una farcitura e i restanti con un altro ripieno in modo da accontentare proprio tutti, nessuno escluso.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 12-13 minuti
In una ciotola emulsionate lo zucchero con la margarina. Aggiungete al composto spumoso i tuorli, la farina, la fecola e profumate con la scorza dell’agrume grattugiata finissimamente. Trasferite l’impasto omogeneo in un sac à poche e usatelo per dare forma ai biscotti, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Ricordate che questi dolcetti devono essere in numero pari e devono essere delle stesse dimensioni. Infornate a 180° per 12-13 minuti.
Trascorso il tempo necessario, sfornate i biscotti e fateli raffreddare prima di spalmarne la base di un quarto di essi con della crema alla nocciola e ricoprirli con un quarto dei dolcetti rimasto senza farcitura. In una ciotola mischiate il burro ammorbidito con lo zucchero e il latte e finite di rendere la crema al burro cremosa frullandola con un mixer cucina a immersione per 5 minuti. Adesso spalmate la base di metà dei biscottini rimasti con questo condimento e ricoprite ciascuno con uno rimasto libero da farcitura. Servite.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…