Baci+di+Pantelleria+%7C+un+piacere+infinito+da+gustare+in+compagnia
ricettasprint
/baci-di-pantelleria-un-piacere-infinito-da-gustare-in-compagnia/amp/
Dolci

Baci di Pantelleria | un piacere infinito da gustare in compagnia

Baci di Pantelleria, due meravigliose cialde croccanti ripiene di ricotta profumata alla cannella, un piacere da gustare

baci di Pantelleria

La ricetta che vi stiamo per mostrare, non è fantastica, di più, straordinariamente bella da gustare, ma anche da guardare, i Baci di Pantelleria, buonissima e croccantissima cialda con un cuore ripieno di profumatissima, soffice e deliziosa ricotta alla cannella, descrivere come sono non è semplice, perché non bastano aggettivi per farvi capire a parole il loro eccezionale sapore, un dolcetto tanto semplice quanto buono, grazioso e delicato, tanti pregi per un risultato eccezionale, basta parlare passiamo ai fatti e prepariamo insieme questo dolce tipico dell’isola di Pantelleria.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Baci di amaretti mascarpone e caffè | golosi dolcetti senza cottura
Oppure: Baci alle noci con rum e cioccolato bianco | irresistibili dolcetti da gustare

Ingredienti per le cialde

200 g di farina 00
250 g di latte intero

1 uovo
4 g di sale

Ingredienti per il ripieno

1 kg e 4 di ricotta
180 g di zucchero
Cannella in polvere q.b

Altri ingredienti

Zucchero a velo q.b
Olio di semi di girasole q.b

Preparazione dei baci di Pantelleria

Per preparare questa deliziosa ricetta, per prima cosa preparate la pastella per le cialde versando in una ciotola, la farina, l’uovo, il latte e il sale, mescolate energicamente con un frustino fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

farina

Preparate anche il ripieno versando in una scodella la ricotta, lo zucchero, e la cannella secondo il quantitativo da voi desiderato e mescolate per bene, sempre con l’aiuto di un frustino, fino ad ottenere una cremosa consistenza profuma, trasferite in una sac a poche e riponete in frigo.

cannella

In una padella a bordi alti, scaldate abbondante olio di semi e quando sarà diventato bollente, immergete il ferro all’interno, immergetelo poi nella pastella, scolando l’olio in eccesso, ma senza superare il bordo e immergetelo nuovamente in padella, quando la cialda si staccherà dal ferro, aspettate 1 minuto giusto che diventi dorata e scolate in un vassoio con carta assorbente l’olio in eccesso, ripetete il procedimento fino alla fine della pastella.

ferro bollente

Terminata la cottura delle cialde, riprendete la sac a poche dal frigo e farcite le cialde, coprite quindi con un’altra cialda e ricoprite di zucchero a velo, e voilà, ecco pronti i vostri deliziosi dolcetti di Pantelleria che saranno pronti da servire su un bel piatto da portata in tavola, potrete se lo desiderate, variare con gli ingredienti da mettere nel ripieno, e utilizzare ad esempio la panna al posto o con la ricotta, oppure sostituire la cannella con gocce di cioccolato o scorza di limone grattugiato, insomma come più preferite, insomma sbizzarritevi come più credete, i vostri ospiti li adoreranno e andranno praticamente a ruba. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Piatto povero ma irresistibile: la mia pasta con melanzane è a tavola in meno di mezz’ora

Questo si che è un piatto gustoso, irresistibile, profumato e che metterà il buon umore…

37 minuti ago
  • News

Altro che pancia da birra, è la pancia da pizza che deve spaventarti: la macabra scoperta

Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare della “pancia da birra”, ovvero quel gonfiore che…

2 ore ago
  • Finger Food

Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio

Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la…

4 ore ago
  • Finger Food

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…

11 ore ago
  • conserve

Chips di mele per la merenda della scuola, le preparo sempre da mettere nello zainetto di mio figlio

Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…

12 ore ago
  • Contorno

Il contorno perfetto stasera è la scarola ripassata in padella, così saporita che nessuno se la fa sfuggire

La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…

13 ore ago