Oggi andiamo a scoprire il segreto della preparazione del pane famoso in tutto il mondo, parliamo della baguette francese.
La ricetta ella vera baguette francese è a portata delle nostre mani. Infatti oggi, con soli 4 ingredienti, andremo ad impastare per realizzare il pane francese, tradizionalmente riconosciuto in ogni parte del mondo. La baguette, croccante e morbida, è buonissima da farcire o da gustare accompagnando piatti delicati.
ti piacerebbe anche:Pane casereccio senza impasto | Ottimo e con solo 180 Kcal
ti piacerebbe anche:Pane pugliese di Altamura | La ricetta per prepararlo a casa senza stress
ti piacerebbe anche:Pane alla zucca ed olive | Sfizioso e diverso dal solito
ti piacerebbe anche:E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane;Armi Santi
Sciogliamo il lievito di birra nell’acqua insieme la malto d’orzo e pian piano aggiungiamo la farina mescolando energicamente (se utilizzeremo una planetaria metteremo la velocità minima). Aggiungiamo il sale ed ultimiamo di amalgamare il tutto, rendendo il composto liscio ed omogeneo. Proseguiamo ad amalgamare il panetto con planetaria oppure a mano e valutiamo il termine, quando il composto inizierà a staccarsi dalle pareti del recipiente. Mettiamo il panetto su un piano da lavoro infarinato e copriamo con una ciotola a campana e lasciamo lievitare per 60 minuti. Una volta trascorso ilo tempo ripieghiamo l’impasto su se stesso per poi procedere a stenderlo per poi ripiegarlo verso il centro partendo dagli angoli.
Ripetiamo il procedimento per 4 volte e poi copriamo per lasciar riposare altri 50 minuti. Trascorsi i 50 minuti schiacciamo l’impasto delicatamente e dividiamolo in due parti dando una forma a rettangolo ad ognuna. Allunghiamole e diamo la forma tipica della baguette. Accendiamo il forno a 240° e quando sarà caldo, mettiamo dentro un contenitore con dell’acqua. Prima di infornare i panetti, togliamo la vaschetta e proseguiamo nella cottura per 35 minuti abbassando il forno a 220°. Trascorso il tempo, abbassiamo ulteriormente la temperatura a 190° e cuociamo per altri 10 minuti. Gli ultimi 7 minuti apriamo leggermente il forno mettendo dentro un canovaccio ad esempio. Sforniamo e raffreddiamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Â
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…