Cheesecake alla banana: evita sprechi come fai sempre con un bel dolce ma senza accendere il forno, ora ti consoli con questa coccola fredda!

Le banane mature sul tavolo ti guardano tristi? Altro che banana bread o dolci da forno, con questa cheesecake alla banana le trasformi in un dessert fresco, cremoso e super coccoloso, senza accendere il forno neanche per sbaglio. Fidati, si fa in un attimo, è buonissima e fa contenti tutti, pure chi è a dieta per finta.

Cheesecake alla banana
Cheesecake alla banana

Questa cheesecake alla banana è l’idea perfetta per l’estate, quando ti viene voglia di dolce ma non vuoi morire di caldo davanti al forno acceso. La base croccante di biscotti, la crema vellutata al mascarpone con quel sapore pieno di banana e il tocco finale con granella e fettine fresche. Beh sono sicura che ti è già venuta voglia di provarla, non dirmi il contrario perché non ti credo!

Cheesecake alla banana: fredda, fresca e velocissima, senza forno è meglio no?

Insomma, ora la scusa per preparare un bel dolce ce l’hai no? Evitare sprechi è importante e le banane troppo mature da mangiare sono impossibili da consumare, di certo finirebbero nella spazzatura, ecco in questo modo prendono nuova vita e anche in modo eccezionale direi. Non ti resta che seguirmi quindi ah, dimenticavo, meglio se la fai la sera prima, perché più riposa più diventa buona. Quindi ora che ti ho dato un accenno, non ti resta che seguirmi e preparare con me questa favolosa cheesecake alla banana, vedrai che conquisterai tutti nonostante la semplicità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la Cheesecake alla banana

Stampo da 24-26 cm

Per la base

300 g di biscotti
150 g di burro

Per la farcia

750 g di mascarpone
300 ml panna fresca da montare
75 g di zucchero a velo
3 banane
15 g di cacao amaro in polvere
12 g di gelatina in fogli
30 ml di latte

Per decorare

Granella di nocciole q.b.
1 banana

Come si prepara la Cheesecake alla banana

Inizia tritando i biscotti per creare la base, falli fini e mescolali col burro fuso. Versa nello stampo e schiaccia bene con un cucchiaio, dopodiché mettili in frigo mentre fai la crema. Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda e intanto monta la panna non troppo ferma e tienila da parte.

Leggi anche: La cheesecake la fanno tutti con il formaggio spalmabile io ci metto questo e viene ancora più delicata, il pezzo forte la guarnizione

In una ciotola mescola il mascarpone con lo zucchero a velo, schiaccia bene le banane e uniscile al composto con il cacao. Strizza la gelatina, falla sciogliere nel latte caldo e aggiungila alla crema mescolando bene. A questo punto incorpora anche la panna montata con movimenti delicati e tira fuori la base dal frigo.

Leggi anche:Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Versa sopra la crema e livella bene tutto, quindi rimetti in frigo per almeno 6 ore o meglio tutta la notte. Prima di servirla puoi decorare la tua mitica cheesecake alla banana, con fettine di banana e granella di nocciole e se vuoi, aggiungi anche un po’ di cacao o topping, vedrai che diventerà una delle tue ricette salva-dessert preferite. Buon appetito!