L’inverno è senza dubbio la stagione perfetta per gustare le banane, poiché al loro interno si trova un notevole apporto nutritivo che fa bene al corpo e alla pelle. Eppure, quando diventano troppo mature e la buccia diventa nera, perdono subito il loro fascino. Ma come possiamo evitare che ciò accada?
Nel corso di vari articoli, infatti, abbiamo parlato delle banane e dei loro numerosi benefici. Questo frutto è ricco di potassio, magnesio e vitamine del gruppo A e D, che contribuiscono a migliorare la nostra salute.
Per questo motivo, è importante imparare come conservare correttamente le banane a casa, in modo da preservarle il più a lungo possibile e gustarle al meglio, evitando che diventino nere e troppo mature troppo in fretta.
Vi sarà sicuramente capitato di acquistare delle banane che diventano nere in pochissimo tempo, magari già dopo un solo giorno, rendendole troppo mature e facendovi correre contro il tempo per mangiarle prima che vadano a male.
La causa principale dell’annerimento delle banane è l’aria, che favorisce il processo di ossidazione sulla buccia, accelerando la maturazione. Per evitare che ciò succeda, possiamo lasciare le banane nella fruttiera, ma ben lontane dalle mele, che tendono ad accelerare il processo di maturazione grazie all’etilene che rilasciano.
In alternativa, possiamo anche riporre le banane in frigorifero, ma ci sono alcuni accorgimenti da seguire per farlo correttamente. In questo modo, dunque, deve rallentare il processo di ossidazione determinato dall’ossigeno che ti permetterà di mantenere le banane fresche e più a lungo, ma al tempo stesso evitare il nero che andrà a caratterizzare il frutto.
Per mantenere le banane fresche più a lungo, possiamo avvolgerle nella pellicola trasparente dopo aver rimosso la buccia. Un altro rimedio naturale consiste nel spennellare la buccia delle banane con succo di limone. Il limone, infatti, grazie alla sua vitamina C, aiuta a rallentare il processo di ossidazione e a proteggere il frutto.
Inoltre, possiamo riporre le banane in sacchetti freschi, sia in frigorifero che nel freezer, dove si manterranno fresche più a lungo, purché conservate nella sezione dedicata alla frutta. Ricorda di consumarle prima che diventino troppo mature.
LEGGI ANCHE -> Cheesecake siciliana: ricotta e gocce di cioccolato come nei cannoli, così golosa e perfetta anche per le feste
LEGGI ANCHE -> In arrivo una valanga di biscotti per Natale? Ecco come conservarli per settimane intere
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…