Bao come in Giappone, faccio questi panini dolci che sono delle nuvole buonissime. Si cuciono a vapore e sono leggerissime.
Il bao è un tipico panino della tradizione giapponese, anche se originario di quella cinese. È un panino cotto a vapore, la consistenza molto morbida, proprio grazie a questa cottura. È perfetto per accompagnare ogni pietanza ma ancora meglio ogni ripieno succulento.
Il segreto per preparare il bau perfetto sta nell’impasto e nella sua lavorazione. Deve essere un impasto ben idratato e lavorato con leggerezza. La cottura al vapore impedisce la formazione tipica della crosticina come nel pane tradizionale e lo rende speciale.
Una volta che avrai provato a realizzare questa ricetta non te ne separerà più.il bau può essere consumato sia accompagnando salumi e formaggi, ottimo anche con le verdure, ma anche se lo gusti con il dolce come ad esempio della crema di latte condensato.
In una ciotola sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme allo zucchero e lascia riposare per 10 minuti finché non si forma la leggera a schiuma in superficie. In un’altra ciotola, setaccia la farina e il lievito per dolci, poi aggiunge il composto liquido, l’olio di semi il sale. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno e pasta con le mani fino ad ottenere l’impasto morbido e omogeneo.
Metti l’impasto su un piano infarinato, lavora per circa 10 minuti fino a che non diventerà Astico e liscio. Mettilo in una ciotola leggermente un coprilo con un canovaccio umido e la lasciò lievitare in un uovo caldo per due ore fino a quando hanno raddoppiati loro. Una volta lievitato stende l’impasto con un mattarello fino ad ottenere lo spessore di circa mezzo centimetro.
Ricava dei dischi con con pasta o un bicchiere e spendere la leggermente un lato con l’olio il piede a metà. Rispondigli su quadrati di carta forno e lasciare lievitare per altri 30 minuti. Porta ad ebollizione l’acqua in una vaporiera e cuoci i Bao per 10 minuti con il coperchio chiuso. Senza mai sollevarlo durante la cottura e una volta pronti, lasciare riposare per qualche minuto prima di farcirli con i tuoi ingredienti preferiti. Morbidi, delicati e incredibilmente versatili, i Bao giapponesi sono perfetti per ogni occasione.
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…