Barrette+di+farro+avena+e+confettura+%7C+Leggere+e+ricche+di+gusto
ricettasprint
/barrette-farro-avena-confettura-leggere-ricche-gusto/amp/

Barrette di farro avena e confettura | Leggere e ricche di gusto

Barrette di farro avena e confettura ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcini vegetariani che si preparano in poche e semplici mosse. Stiamo parlando delle Barrette di farro avena e confettura. Si tratta di dolcini con una base di composto realizzato con le farine integrali seguendo le indicazioni della ricetta ben compatto che viene farcito con una miscela di due marmellate e ricoperto con il rimanente impasto sbriciolato a proprio piacimento.

Queste prelibatezze semplicissima da preparare ma molto ricche di gusto, piacciono tantissimo sia a i grandi che ai piccoli. Sono perfette per una merendina sana e gustosa, sia a metà mattina che per quella del pomeriggio. Ai bambini, potete presentare questi dolcini accompagnandoli con un buon succo di frutta fatto in casa oppure con una spremuta appena fatta. Ma questi dolcetti sono anche perfetti per una merendina delle 17:00 da fare con le amiche davanti a un buon tè, fresco o caldo, a proprio piacimento. Inoltre, potete gustare queste delizie in ogni momento della giornata per una ricarica di energia sana e gustosa.

Potete conservare per alcuni giorni queste delizie avvolte in della carta forno e messi all’interno di recipienti chiusi che collocherete in un luogo asciutto e fresco, senza che perdano la loro bontà.

Potrebbe piacerti anche: Quiche con pomodori e pesto | La ricetta che vi salverà la cena

Potrebbe piacerti anche: Pollo cremoso leggero alla curcuma | speziato e buonissimo

Dosi per: uno stampo reattangolare di 20 cm per 30 cm

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti circa

Tempo di riposo: qualche minuto

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una teglia rettangolare di 20 cm per 30 cm
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 70 g di zucchero panela
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 170 g di fiocchi d’avena
  • 90 g di farina di mandorle
  • 220 g di farina di farro
  • 150 g di confettura di fragole
  • un pizzico di sale
  • 220 g di marmellata di lamponi
  • la scorza grattugiata d’una arancia bio
  • 160 ml d’olio di semi spremuto a freddo

Barrette di farro avena e confettura, procedimento

Mescola la farina di farro con quella di mandorle, lo zucchero panela, un pizzico di sale, la scorza grattugiata dell’agrume e il bicarbonato. Aggiungi alla polvere unica l’olio e impastate il tutto con cura. Trasferite i due terzi del composto omogeneo in una teglia rettangolare di 20 cm per 30 cm foderata di carta forno e schiacciate con cura la base per renderla compatta e ben livellata.

Barrette di farro avena e confettura ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Risotto al salmone con semi di papavero | Facilissimo e saporito

Potrebbe piacerti anche: Bocconcini di tacchino in padella con peperoni e patate | facile e veloce

Farcite con le confetture mescolate e nascondete il tutto con il restante impasto sbriciolandolo. Infornate a 180° e cuocete per 30 minuti circa. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di dare forma alle barrette.

Barrette di farro avena e confettura ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Barrette di farro avena e confettura ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

2 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

3 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

5 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

8 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

9 ore ago