Stai cercando di perdere peso o sei attento alla linea? Allora adorerai queste irresistibili Barrette fitness! Le prepari in casa con pochi ingredienti e non le comprerai più al supermercato.
Oggi ti faccio scoprire una ricetta fantastica, un modo geniale per preparare uno snack salutare e adatto se stai seguendo una dieta rigida per perdere peso, o semplicemente per mantenere sempre la tua forma fisica. Ecco come preparare in casa, le Barrette fitness. Non solo sono gustosissime più di quelle che trovi al supermercato, ma sono anche più economiche, risparmierai infatti un sacco di soldi.
Andremo a prepararle con una serie di ingredienti, studiati per garantire nutrimento, senza sforare con le calorie. Grazie infatti ad un mix di fiocchi di avena, noci, uvetta, farina di grano saraceno e altri, che ti daranno il giusto quantitativo di energie, vitamine, sali minerali e tanti altri benefici necessari per il tuo organismo. Ma come sempre, se ci sono ingredienti che non preferisci, basta sostituire quelli che vuoi, con qualcosa di simile che abbia più o meno la stessa consistenza e calorie.
Oltre poi a darti innumerevoli benefici per il tuo organismo, preparare in casa tua queste barrette, ti permetterà di controllare gli ingredienti e le porzioni, evitando zuccheri e additivi indesiderati, che trovi sempre in quelle confezionate. Insomma, basta chiacchiere, seguendo questa ricetta, potrai goderti uno snack nutriente e sano, che ti aiuterà nella lotta contro i chili di troppo e allo stesso tempo di soddisferà come se stessi gustando un dolce invitante e più calorico. Allaccia il grembiule quindi e iniziamo subito!
Leggi anche: Barrette senza forno con biscotti mandorle e cioccolato, così invitanti che devi per forza fare il bis
Leggi anche: Barrette di avena e banana: perfette per lo spuntino di metà mattinata!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti
150 g di fiocchi di avena
60 g di noci
20 g di uvetta
50 g di farina di grano saraceno
30 g di olio di girasole
Per realizzare queste speciali barrette, inizia già a preriscaldare il forno a 180 gradi e rivesti una teglia rettangolare con carta da forno. In una ciotola grande, inizia a mescolare insieme i fiocchi di avena, le noci tritate, l’uvetta, la farina di grano saraceno, l’olio di girasole, il malto di riso, la marmellata, il sale, il cocco e il cacao amaro in polvere.
Aggiungi l’uovo, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa poi tutto il composto nella teglia preparata e pressa bene per compattarlo. Quindi cuoci il preparato per circa 25-30 minuti o finché la superficie non sarà leggermente dorata.
Una volta terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliare le barrette con un coltello a lama liscia. Infine, sistemale in un contenitore ermetico per mantenerle fresche e croccanti anche per giorni. Buon appetito!
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…