Base+per+cheesecake+croccantissima%2C+con+questa+non+ne+sbaglierai+una
ricettasprint
/base-per-cheesecake-croccantissima/amp/
Dolci

Base per cheesecake croccantissima, con questa non ne sbaglierai una

La cheesecake perfetta deve avere una crema morbida ma consistente e una base che si rompe in bocca, non in mano. Ecco il nostro segreto

Che cosa sarebbe un’ottima cheesecake senza una base operfetta? Deve essere solida, saporita ma anche croccante, fare crunch in bocca e non sempre ci riesce così bene. Con questa ricetta e queste dosi si va sul sicuro, riesce sempre.

ricettasprint

Bastano in realtà due soli ingredienti: il primo sono i biscotti, quelli digestive oppure i frollini secchi. Vanno bene tutti, anche quelli eventualmente già al cioccolato. Conta soltanto che siano quelli friabili e non morbidi, altrimenti sbagliamo in partenza. E poi ci serve del burro buono, se è quello di alpeggio tanto meglio perché ha più sapore. Tutto qui ma è già tantissimo.

Base per cheesecake croccantissima, bastano solo due ingredienti

ricettasprint

Ci servono biscotti secchi o digestive più burro per una cheesecake croccante e friabile al punto giusto? Sì, ma in realtà c’è anche un’alternativa altrettanto valida per chi non ama usare il burro o vuole comunque alleggerire la base.
Stiamo parlando dell’olio di semi, soprattutto girasole o mais. In questo caso però ci servono due trucchi: il primo è ridurre la quantità di almeno un quinto e quindi se di solito sono 100 grammi di butto useremo 80 ml di olio di semi. E poi per un sapore più pieno, 1 cucchiaino abbondante di miele, meglio se millefiori. Ora passiamo alla ricetta vera e propria.

ricettasprint

Per una cheesecake croccantissima ci servono 280 grammi di biscotti digestive o frollini secchi e 120 grammi di burro più una tortiera tonda con anello da 24 cm.

Versiamo i biscotti nel mixer e li tritiamo finemente fino a quando diventano una polvere sottile. Non abbiamo il mixer o non vogliamo tirarlo fuori per questo lavoro? Nessun problema: li mettiamo in un sacchetto per alimenti di quelli con chiusura a cerniera e li battiamo con il mattarello fino ad ottenere lo stesso risultato, opo teniamo da parte.
In un pentolino, ma anche nel microonde per risparmiare tempo facciamo sciogliere il burro, fermandoci quando è fuso senza andare oltre. Poi semplicemente lo amalgamiamo in una ciotola con i biscotti tritati e mescoliamo con un cucchiaio.
Versiamo la base croccante della cheesecake nella tortiera e con il dorso del cucchiaio la premiamo bene sul fondo fino ad ottenere una base liscia e compatta. Infine infiliamo la tortiera in frigo per almeno 40 minuti prima di farirla con la crema
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

6 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

10 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

11 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

13 ore ago