Basta+comprare+i+cereali+al+supermercato%2C+falli+direttamente+a+casa+con+questa+ricetta%21
ricettasprint
/basta-comprare-i-cereali-al-supermercato-falli-direttamente-a-casa-con-questa-ricetta/amp/

Basta comprare i cereali al supermercato, falli direttamente a casa con questa ricetta!

Da molto tempo a questa parte ho preso l’abitudine di realizzare da me i cereali da mettere nel latte e che condivido con i miei bambini. Una ricetta pratica e veloce che mi ha subito conquistata e della quale non posso più fare a meno.

Li preparo una volta alla settimana circa, così da avere dei cereali sempre freschi, evitando così quelli ricchi di zuccheri aggiunti e conservanti vari. Il tutto non finisce qui, dato che puoi arricchire questi cerali come desideri.

Non a caso, io molto spesso introduco nel quotidiano anche il cioccolato in scaglie e non solo. Insomma, prepareremo tutto in men che non si dica e con pochissimi, ma selezionati, ingredienti.

Ricetta dei cereali fatti in casa

Possiamo realizzare i cereali in casa in vario modo, ma la ricetta che preferisco è proprio quello che ti sto per suggerire, così da preparare il tutto in men che non si dica e assicurarsi una buona colazione da gustare nel quotidiano. Non a caso, anche i mie bambini li mangiano con gusto e chiedendomi, spesso, di aggiungere del cioccolato. A ogni modo, la ricetta id riferimento prevede l’impiego di questi ingredienti:

600 grammi di fiocchi di avena,

60 grammi di noci, 

60 grammi di mandorle, 

100 grammi di frutti rossi già disidratati, 

120 grammi di miele, 

120 grammi di sciroppo d’acero, 

3 cucchiai di olio d’oliva, 

mezzo bicchiere di acqua.

Ecco come si preparano i cereali perfetti!

La preparazione della nostra granola è molto semplice, perfetta da aggiungere al latte o da abbinare allo yogurt. Gli ingredienti sono quelli già menzionati e i passaggi da seguire sono pochi e veloci.

Per cominciare, prendiamo una ciotola e mettiamo all’interno i fiocchi d’avena, insieme a mandorle, nocciole e anacardi. Aggiungiamo poi i frutti rossi e cospargiamo il tutto con sciroppo d’acero, miele, olio e mezzo bicchiere d’acqua. Mescoliamo bene il composto e distribuiamolo su una teglia rivestita con carta da forno.

LEGGI ANCHE -> Pancia piatta in sole 2 settimane? Io ci sono riuscita facendo così!

Stendiamo il composto in modo uniforme, coprendo tutta la superficie della teglia, e inforniamo a 160 gradi, in forno preriscaldato. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti, girando la granola con un cucchiaio di tanto in tanto, facendo attenzione a non sbriciolarla. Trascorso il tempo necessario, la cottura sarà uniforme e la granola sarà diventata croccante. A questo punto, possiamo spezzettarla e conservarla in un barattolo con chiusura ermetica, dove si manterrà croccante per circa una settimana, pronta per essere gustata come preferiamo.

LEGGI ANCHE -> Questo cibo rende felici e fa bene, la scoperta arriva da uno studio

LEGGI ANCHE -> Con questa tisana ho detto addio alla stitichezza! Dopo due tazze la mia pancia era super piatta!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

1 ora ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

11 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

14 ore ago