Basta+comprare+la+passata+al+supermercato+incredibile+come+viene+buona+in+pentola+a+pressione
ricettasprint
/basta-comprare-la-passata-al-supermercato-incredibile-come-viene-buona-in-pentola-a-pressione/amp/
conserve

Basta comprare la passata al supermercato incredibile come viene buona in pentola a pressione

Ecco come fare una passata di pomodoro in casa usando la pentola a pressione. Più buona di quella del supermercato. 

Conserva di pomodoro ricettasprint.it

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

In commercio esistono tantissimi tipi di passate di pomodoro, ma siamo sicuri del pomodoro che usano. Se volgiamo un prodotto del tutto genuino possiamo farlo in casa da noi scegliendo con cura il pomodoro, soprattutto la provenienza.

ATTENZIONE: Sterilizzare bene i vasetti ed i tappi prima di usarli, anche se sono nuovi, non basta solo lavarli. Conservarla chiusa in un luogo fresco e senza luce e se aperta metterla in frigorifero e consumare in un paio di giorni. All’apertura si deve sentire il classico click clack delle conserve dove c’è il vuoto. Evitare di consumare se cambiasse colore, se ci fossero pezzi in superficie o dovesse cambiare odore e sapore.

Con la pentola a pressione riduciamo anche i tempi di cottura; perfetto.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: La tua salsa di pomodoro è acida? Ecco come recuperarla per usarla subito

Leggi anche > Crema di basilico e pomodoro con crostini | Leggera e saporita

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 50′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 800 gr di pomodori per sugo
  • 100 ml di acqua
  • 1 + 1/2 cipolla rossa (possiamo ometterla, ma non sarà lo stesso)
  • Sale grosso q.b.
  • 2 ciuffi di basilico fresco

Leggi anche > Sugo di pomodoro fresco | Ricetta della nonna e segreti di cottura

Leggi anche > Sugo di Pomodoro Light, come prepararlo al meglio

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Conserva di pomodoro, preparazione

Per preparare questa ricetta come prima cosa andiamo a selezionare ad uno ad uno i pomodori andando a scartare quelli macchiati o con delle ammaccature; devono essere perfetti. Una volta fatto questo li laviamo per bene e poi li tagliamo in tanti pezzi più o meno della stessa dimensione.

Conserva di pomodoro ricettasprint.it

Semplicemente mettiamo i pomodori tagliati nella pentola a pressione e poi aggiungiamo anche le cipolle tagliate sottilmente, possiamo anche tritarle finemente se non ci piacciono i pezzi, l’acqua, le foglie di basilico ed il sale. Chiudiamo per bene la pentola a pressione e lasciamo cuocere per almeno 25 minuti.

Conserva di pomodoro ricettasprint.it

Una volta trascorso il tempo indicato, spegniamo il fuoco, lasciamo che la pentola si raffreddi completamente prima di aprire e poi passiamo i pomodori. In questo modo avremo un sugo molto liscio; se lo vogliamo più rustico usiamo una lama a fori larghi. Se non abbiamo il passaverdure possiamo frullarlo con un mixer anche se non è la stessa cosa.

A questo punto rimettiamo tutto nella pentola a pressione e lasciamo cuocere per 30 minuti in modo da far evaporare un poco di acqua in eccesso e per far addensare il sugo; non c’è bisogno di mettere il coperchio, ma giriamo spesso.

Alla fine la passata è pronta, possiamo usarla subito o conservarla nei vasetti sterilizzati che poi andremo di nuovo a bollirli nella pentola con l’acqua. Bolliamo per 40 minuti e poi lasciamo raffreddare nella pentola. Una volta freddi possiamo conservarli per qualche mese.
Conserva di pomodoro ricettasprint.it

 

 

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago