Basta comprare panini, falli a casa, solo con questa ricetta saranno sofficissimi, ti svelo l’ingrediente segreto
Sono certa che dopo aver preparato questi panini non li comprerai piĂą in panetteria, sono buonissimi, sofficissimi e profumati, ti lasceranno a bocca aperta.
Il mio segreto sta nel mettere nell’olio impasto l’olio extra vergine di oliva, quindi ti consiglio vivamente di non sostituirlo con l’olio di semi. Che ne dici vuoi provarci? Li puoi servire a cena per accompagnare secondi e contorni, oppure puoi farcirli con salumi affettate e formaggi. Provaci anche tu a prepararli.
Cosa c’è di più buono e soddisfacente che preparare in casa i panini, non compro più nulla in panetteria, ormai li faccio io, sono diventata bravissima. I panini all’olio extra vergine di oliva sono sofficissimi come nuvola, si sciolgono praticamente in bocca, li puoi anche congelare dopo il raffreddamento. Mettili in un sacchetto per alimenti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
400 g di farina
Per poter preparare questi panini mettiamo in una ciotola le due farine e il lievito di birra secco, mescoliamo con un cucchiaio e poi aggiungiamo a filo l’acqua e poi l’olio extra vergine di oliva. Infine aggiungiamo il sale e continuiamo ad impastare e quando otteniamo un impasto omogeneo.
Possiamo formare un panetto che deve avere una consistenza liscia, possiamo metterlo in una ciotola, leggermente infarinata e copriamo con la pellicola per alimento con un canovaccio di cotone.
Lasciamolo lievitare fino al raddoppiamento del volume, occorrono un paio di ore. Dopo tale tempo, possiamo separare l’impasto in tante palline di ugual peso.
Leggi anche:Â Fagottini spinaci e mozzarella non preparo nessuno impasto e non compro neanche la pasta sfoglia, ecco il mio segreto!
Leggi anche: Friggo il pollo e poi faccio gli spiedini, questa si che è una gustosa ghiottoneria, l’antipasto che nessuno si aspetta
Poi realizziamo i panini e li mettiamo su una teglia rivestita di carta forno, distanziamo tra loro e lasciamoli lievitare in forno spento con luce accesa per almeno mezz’ora. Poi spennelliamo del latte e aggiungiamo i semi è facoltativo.
Possiamo poi procedere alla cottura in forno a 180°C per 30-35 minuti. Spegniamo a cottura terminata e serviamo i panini.
Buon Appetito!
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltĂ , ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…