Basta+con+il+solito+tiramis%C3%B9+o+la+banale+panna+cotta%2C+ecco+il+dessert+per+stupire+tutti%21
ricettasprint
/basta-con-il-solito-tiramisu-o-la-banale-panna-cotta-ecco-il-dessert-per-stupire-tutti/amp/
Dolci

Basta con il solito tiramisù o la banale panna cotta, ecco il dessert per stupire tutti!

Per concludere la giornata, non può mancare di certo il dolce. Saporito, gustoso, profumato e, soprattutto con una ricetta che sa di limoni, quella della Costiera Amalfitana. Il dolce che stiamo per presentarvi è una vera e propria “delizia”.

Di solito, la delizia al limone si prepara in monoporzione. Ma oggi vogliamo prepararla in una forma maxi. Ci vuole un po’ di tempo, ma vi assicuriamo che il risultato vale tutto il tempo di attesa.

Il dolce che ti proponiamo è una vera delizia | Provalo

Golosa, saporita e può esser preparata in ogni stagione. Partiamo ovviamente dalla scelta di ottimi limoni per la sua preparazione.

Torta delizia al limone: come si prepara

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararla.

Ingredienti

  • 130 g zucchero
  • 4 uova
  • 2 scorze di limone
  • 70 g farina 00
  • 70 g amido di mais
  • 2 tuorli
  • 1 bustina vanillina

Per la crema al limone

  • 2 cucchiai zucchero
  • 260 ml panna zuccherata
  • 3 limoni
  • 2 cucchiai farina 00
  • 260 ml latte
  • 120 g burro
  • 30 g zucchero a velo
  • 2 tuorli

Per la bagna

  • 50 ml limoncello
  • 80 ml acqua
  • succo di limone
  • 1 cucchiaio zucchero

Tempo di preparazione: 120 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, sia l’amido di mais che la farina. A parte, in un’altra ciotola, aggiungiamo le uova intere, i tuorli a parte e lo zucchero e, aiutandoci con le fruste elettriche, montiamoli per 15 minuti.

Laviamo i limoni e grattiamo la scorza all’interno della ciotola. Uniamoci poi anche la farina e l’amido mescolati prima e delicatamente, con una spatola, mescoliamo il tutto.

Prendiamo una tortiera alta, imburriamola ed infariniamola e versiamo il composto ottenuto al suo interno. Cuociamo in forno a 175° per 35 minuti. Quando sarà cotta, lasciamola freddare per bene prima di sformarla.

Nel frattempo, prepariamo la crema. In una ciotola aggiungiamo la panna e la scorza intera di un limone, copriamo con la pellicola e lasciamo “marinare” in frigo. A parte, versiamo il latte in una pentola e uniamoci la scorza del secondo limone e scaldiamo. Facciamo attenzione a che non arrivi a bollore.

Raggiunta la temperatura, spegniamo e lasciamo raffreddare per un’ora, senza togliere la buccia di limone dal suo interno.

Trascorso il tempo di riposo, in una pentola aggiungiamo i tuorli e lo zucchero, la farina e il succo di limone ben filtrato e mescoliamo. Aiutandoci con un colino, versiamo il latte a filo nella pentola e mescoliamo. portiamo poi sul fuoco, a fiamma bassa, mescolando di continuo, lasciamo addensare.

Appena la crema sarà pronta, prendiamo la panna dal frigo e filtriamola, per togliere la buccia di limone. Montiamo la panna. In un’altra ciotola, invece, aggiungiamo il burro morbido e lo zucchero a velo, la scorza di limone grattata e due cucchiai di succo di limone. Montiamo il tutto.

Questo mix di burro aggiungiamolo, poi, alla crema (che nel frattempo si è freddata). Poi uniamoci la panna  e mescoliamo fino ad ottenere una crema bella liscia.

Il dolce che ti proponiamo è una vera delizia | Provalo

Per la bagna, invece, in una pentola scaldiamo l’acqua e lasciamo sciogliere un cucchiaio di zucchero al suo interno. Uniamoci, poi il limoncello e il succo di limone e mescoliamo.

Ora possiamo comporre la nostra torta. Riprendiamo la base, sformiamola e tagliamola a metà nel senso della lunghezza. Rivestiamo la tortiera con un foglio di pellicola e aggiungiamo la base al suo interno. Bagniamola con la bagna che abbiamo preparato e versiamoci sopra ¾ della crema a limone.

Bagniamo la seconda parte di pan di spagna e poggiamolo sulla crema. Copriamo con la crema a limone rimasta e copriamo, a sua volta il tutto con la pellicola. Mettiamo in frigo a riposare per 2 ore.

Trascorso il tempo, togliamo la pellicola dalla base e rovesciamola nostra torta sul piatto. Stacchiamo la pellicola da tutta la superficie e decoriamo con la crema rimasta. Mettiamola poi in frigo fino al momento di servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Muffin ai mirtilli, veloci e facili 10 minuti e sono a tavola

I muffin fatti così sono a dir poco irresistibili, si preparano facilmente e pronti in…

2 minuti ago
  • Dolci

Niente lassativi contro la stitichezza, ti basta mangiare questa colazione e torni in forma

Uno degli argomenti di cui si parla troppo poco è senza ombra di dubbio la…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in casa! Si leccano le dita e puliscono il tegame

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in…

3 ore ago
  • Finger Food

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l’antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è con il salmone affumicato

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l'antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e cavolo alla napoletana, batte tutte le versioni: sembra una vellutata

Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…

12 ore ago
  • Dolci

Con la frolla leggera mi preparo questi biscotti: ripieni di fichi, sono una coccola

Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…

13 ore ago