Basta+con+la+classica+sbriciolata%2C+questa+ha+un+mix+sorprendente+da+scoprire
ricettasprint
/basta-con-la-classica-sbriciolata-questa-ha-un-mix-sorprendente-da-scoprire/amp/
Dolci

Basta con la classica sbriciolata, questa ha un mix sorprendente da scoprire

Sei stanca dei soliti dessert? Diciamo allora basta anche alla classica sbriciolata, questa ha un mix sorprendente da scoprire, ecco quello che la rende speciale e fa impazzire tutti.

Non puoi lasciarti scappare questa tirta meravigliosa, la deliziosa idea che racchiude la consistenza friabile dei biscotti, la cremosità travolgente di un tipieno profumatissimo e la freschezza delle mele tagliate a tocchetti, un mix esclusivo che devi assolutamente provare.

Sbriciolata di crema alle mele

Ecco come sorprendere tutti con un dessert speciale, prepriamo insieme la Sbriciolata di crema alle mele, il mix perfetto di cremosità e friabile bontà a cui essuno resisterà. Diciamo insieme basta con la classica sbriciolata, questa ha un mix sorprendente da scoprire una semplicissima pasta frolla che servirà si per la base che appunto sbriciolata per la copertura, il ripieno invece è altrettanto semplice ma ricco di sorprese come ribadito e capirai perchè quando  scoprirai cosa contengono.

Una delizia fatta di pochi ingredienti e farai felice tutti in men che non si dica

Cosa aspetti allora? Relizziamo insieme questa bontà, ti spiegheremo passo passo come prepararla e sicuramente sarà un gran successo vedrai.

Leggi anche: Torta al cappuccino con tante gocciole di cioccolato fondente
Leggi anche: Torta 5 minuti in tazza, il web impazzisce per questa golosa ricetta sprint svuota frigo

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 45 minuti

Ingredienti

Per la frolla

400 g di farina 00
120 g di zucchero
100 g di burro
2 uova
5 g di lievito per dolci
1 limone di cui la scorza grattugiara

Per la crema

500 ml di latte
75 g di fecola di patate

75 g di zucchero
4 uova
scorza grattugiata di limone

Preparazione della Sbriciolata di crema alle mele

Per realizzare questo dolce, dovrai come prima cosa partire dalla frolla, quindi in una ciotola unisci la farina con lo zucchero e la vanillina, aggiungi poi il burro freddo a pezzi, le uova e il pizzico di lievito. Lavora gli ingredienti impastandoli a mano fino a quando non otterrai un composto compatto ed omogeneo. Forma un panetto e avvolgilo con pellicola alimentare e tienilo a riposo il tempo necessario per la preparazione del ripieno.

impastare

Adesso, prendi una casseruola e fai riscaldare il latte, da parte in una ciotola sbatti le uova con lo zucchero e la fecola di patate, unisci la scorza grattugiata di limone e mescola con una frusta manuale. Quando il latte sfiorirà il bollore versa a filo il composto di uova e mescola vigorosamente per far in modo che non si formino i grumi lontano dai fornelli. Riporta sul fuoco poi e fai addensare, poi trasferisci la crema in una pirofila di vetro bassa e copri con pellicola alimentare a contatto, una volta raffreddata a temperatura ambiente mettete in frigo fino al momento dell’utilizzo.

crema

Stendi metà dell’impasto con un matterello e sistemalo in uno stampo imburrato e infarinato, compatta bene il fondo evitando che ci siano buchi. Versa la crema al limone sulla base, poi ricopri il tutto con tocchetti di mele alternandoli con l’altra metà di impasto sbriciolandolo in maniera grossolana. Cuoci la crostata in forno preriscaldato 180 gradi in modalità statica nel ripiano centrale e lascia cuocere per circa 40 minuti, gli ultimi minuti sposta la crostata nel ripiano in alto, deve risultare dorata in superficie. La crostata si conserva a temperatura ambiente 2/3 giorni dopodiché si consiglia di riporla in frigorifero coperta da carta alluminio. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mele
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

36 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

1 ora ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

3 ore ago