Ti sei stufato della pizza tradizionale e vuoi provare qualcosa di veramente diverso dal solito? Prova il falangone, la versione lucana del tradizionale calzone, ma con un ripieno che non ti aspetti!
La nostra gastronomia é piena di bontà da gustare, per il pranzo di tutti i giorni come nelle occasioni speciali: non c’è limite alla fantasia ed alle ricette che caratterizzano i nostri pasti.
Specialmente nel week end, quando si ha più tempo per stare ai fornelli, ci sono tante buone occasioni per sperimentare. Prova questa ricetta lucana e sicuramente la amerai alla follia anche perché é senza lievitazione, quindi facilissima e veloce!
Potrebbe piacerti anche: Pizza del weekend o pizza in teglia: la impasti la mattina, la cuoci di sera
Ingredienti
600 gr di farina di semola rimacinata
2 uova
Per realizzare questo delizioso calzone, iniziate preparando l’impasto: versate in una planetaria munita di gancio a foglia sia la farina, lo strutto, le uova e l’olio extra vergine d’oliva. Mettete in moto il macchinario ed iniziate la lavorazione dell’impasto ad una velocità minima. Quando avrà raggiunto un minimo di consistenza iniziate a versare a filo l’acqua a temperatura ambiente, alternandola con il sale. Proseguite ad amalgamare fino a che l’impasto sarà uniforme ed elastico, poi trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata ed ultimate la preparazione.
Formate un filone da cui andrete a ricavare circa 10 panetti: trasferiteli su una leccarda ricoperta di carta da forno, copriteli e fateli riposare per una mezz’oretta. Intanto eliminate il budello dalla salsiccia e sgranate bene la carne. Versate un filo di olio extra vergine d’oliva in una padella, aggiungete la carne e cuocete brevemente, poi spegnete e fate raffreddare. Versate la ricotta in un recipiente, lavoratela con il pecorino grattugiato e, se vi piace, aggiungete anche un po’ di pepe macinato fresco.
Riprendete i panetti e stendeteli formando dei dischi: farciteli su una metà con la ricotta, la salsiccia ed un po’ di uovo sodo a pezzetti, ricoprite con l’altra metà formando i vostri calzoncini, poi sigillate il bordo con i rebbi di una forchetta e bucherellate la superficie. Mescolate il tuorlo con la stessa quantità di latte e spennellateli uno ad uno, poi distribuiteli su una leccarda foderata di carta da forno e cuoceteli a 180 gradi per 25/30 minuti. Quando saranno dorati spegnete e lasciateli intiepidire un attimo, poi serviteli subito!
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…