Basta+con+le+solite+tartine%2C+alla+Vigilia+faccio+questi+cornetti+salati+al+latte+sofficissimi%3A+4+idee+per+farcirli+con+originalit%C3%A0
ricettasprint
/basta-con-le-solite-tartine-alla-vigilia-faccio-questi-cornetti-salati-al-latte-sofficissimi-4-idee-per-farcirli-con-originalita/amp/
Finger Food

Basta con le solite tartine, alla Vigilia faccio questi cornetti salati al latte sofficissimi: 4 idee per farcirli con originalità

Le solite tartine al tonno o al salmone non tirano più, sulla mia tavola quest’anno presento questi cornetti salati al latte extra soffici: ti faccio fare un figurone!

Ogni Natale ero sempre lì a scervellarmi per proporre qualcosa che non fosse troppo faticoso da preparare e che facesse contenti tutti.

cornetti salati al latte farciti ricettasprint

Le tartine a casa mia erano un piatto immancabile, sia per la facilità della preparazione che per la velocità, ma da quando ho scoperto questa ricetta non la mollo più.

Puoi prepararli anche prima, risparmi tempo e fatica: con il trucco per conservarli sofficissimi

In realtà ho provato la prima volta questi cornettini in occasione della festa di compleanno di mio figlio: abbiamo ospitato gli amichetti per la merenda ed ho voluto realizzare io il buffet dolce e salato per andare incontro a ciò che gli piaceva di più. Così ho trovato questa ricetta ed ho deciso di sperimentarla: ho realizzato i cornettini il giorno prima, li ho conservati in un sacchetto alimentare ben chiusi in dispensa ed il giorno seguente li ho farciti: un successone!

Potrebbe piacerti anche: Srotola la sfoglia pronta e prepara dei fagottini salati farciti, sarà l’antipasto delle feste natalizie, farai un figurone

Ingredienti
Per l’impasto:
500 gr di farina 00

250 ml di latte
80 gr di burro
10 gr di zucchero
10 gr di sale
5 gr di lievito di birra secco
Un uovo
Per il ripieno:
100 gr di salmone affumicato
100 gr di formaggio spalmabile
100 gr di prosciutto crudo
50 gr di rucola
150 gr di tonno sott’olio sgocciolato
Maionese q.b.
100 gr di speck a fette
100 gr di gorgonzola

Preparazione dei cornetti salati al latte farciti

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando l’impasto: scaldate il latte in un pentolino fino a che risulterà tiepido, quindi versatevi il lievito di birra, lo zucchero e mescolate velocemente. Lasciate riposare un attimo, intanto setacciate la farina in una ciotola capiente ed aggiungete il sale. Versate il composto di latte, zucchero e lievito in un recipiente, aggiungete il burro dopo averlo fuso ed intiepidito ed iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi mescolando con una forchetta fino a quando il composto inizia a prendere consistenza. A questo punto trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo per circa 10 minuti in modo da ricavare un panetto liscio ed elastico. Trasferitelo in una ciotola leggermente unta, coprite con un panno e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, fino a quando sarà raddoppiato di volume.

Fatto ciò riprendete la ciotola e sgonfiate l’impasto, poi stendetelo su un piano di lavoro infarinato formando un disco di pochi millimetri di spessore. Con un coltello o una rotella tagliapizza, ricavate dei triangoli di circa 10 centimetri alla base. Procedete quindi arrotolando ogni cornetto verso la punta e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro. Coprite nuovamente con un panno e lasciate lievitare per ulteriori tre quarti d’ora circa o fino a che saranno ben gonfi.

Preriscaldate il forno a 180 gradi, riprendete i cornetti e spennellateli con un uovo sbattuto per ottenere una doratura perfetta. Cuocete per circa 15-20 minuti o fino a quando appariranno dorati e gonfi. Una volta pronti estraeteli e lasciateli raffreddare, intanto preparate i ripieni. In una ciotola mescolate il tonno sgocciolato con la maionese fino ad ottenere un composto omogeneo. A parte lavorate il formaggio spalmabile per renderlo ben cremoso, poi lavate ed asciugate la rucola. Una volta raffreddati i cornetti tagliateli a metà e farciteli in questo modo: maionese e tonno, fettine di speck e gorgonzola, prosciutto crudo e rucola ed infine formaggio spalmabile e salmone affumicato. Serviteli subito, gustosi ed irresistibili!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

13 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

43 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

3 ore ago