Basta+pericolo+salmonella+nella+maionese%2C+con+questa+ricetta+la+mangi+senza+paura+e+la+metti+ovunque%21
ricettasprint
/basta-pericolo-salmonella-nella-maionese-con-questa-ricetta-la-mangi-senza-paura-e-la-metti-ovunque/amp/
condimenti

Basta pericolo salmonella nella maionese, con questa ricetta la mangi senza paura e la metti ovunque!

Nel momento in cui facciamo riferimento alla maionese, stiamo parlando di una salsa di condimento che spesso mette tutti d’accordo, e che piace soprattutto ai bambini. Tuttavia, il pericolo di salmonella incute sempre un certo terrore.

Infatti, quando parliamo della maionese, facciamo riferimento a un alimento che, per antonomasia, richiede l’uso di uova crude.

Maionese a prova di salmonella – RicettaSprint

Le uova sono un ingrediente fondamentale per la preparazione della maionese, ma questo non significa che, negli ultimi anni, molte persone non abbiano manifestato timori riguardo alla realizzazione di questa salsa, soprattutto per quanto riguarda il rischio di salmonella.

Anche se il contagio da questo batterio è possibile, c’è una ricetta super efficace che ti permetterà di gustare la maionese senza preoccuparti più di questo problema.

Basta paura della salmonella, fai la maionese con questa ricetta!

Iniziamo subito con il dire che la salmonella è un batterio che si trova prevalentemente nelle feci della gallina, ma può anche contaminare il tuorlo se non prestiamo le giuste attenzioni, soprattutto quando usiamo l’uovo crudo. Ecco perché dovremmo essere molto cauti nella preparazione della maionese o, in alternativa, prediligere quella già pronta. Tuttavia, con questa ricetta, puoi preparare una maionese perfetta senza preoccuparti della salmonella. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 130 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia,
  • 4 uova,
  • Il succo di un limone,
  • Un pizzico di sale.
Maionese a prova di salmonella – RicettaSprint

Prepariamo insieme la nostra maionese a prova di salmonella

Iniziamo subito facendo bollire le uova in acqua finché non diventano perfettamente sode. Dopodiché, rimuoviamo la buccia dalle uova e le condiamo con il succo di limone. Trasferiamo il tutto nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungendo anche il formaggio spalmabile.

LEGGI ANCHE -> Mi bastano solo 2 mele per fare questa torta, è così buona che non ne rimane mai nemmeno una fetta per il bis

Maionese a prova di salmonella – RicettaSprint

Lavoriamo insieme gli ingredienti fino a ottenere un composto spumoso e molto cremoso, e il gioco è fatto! La tua maionese è subito pronta per essere servita in tavola: leggera, deliziosa e soprattutto a prova di salmonella, grazie all’uso delle uova cotte. Infine, se non hai limoni in casa, puoi sostituirli con aceto di vino bianco, e lo stesso vale per il formaggio spalmabile, che può essere tranquillamente sostituito con yogurt.

Una volta pronta, la maionese può essere conservata in frigorifero e consumata entro tre giorni. In alternativa, puoi trasferirla nel congelatore, dove rimarrà perfetta per tre settimane.

LEGGI ANCHE -> Insalata di pasta di primavera, la mia preferita durante il weekend, un appuntamento fisso a pranzo

LEGGI ANCHE -> Dipendenza da dolcificanti, molte persone ne sono affette, ecco come capirlo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

37 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

2 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

3 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

4 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

5 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

6 ore ago