Basta+polpette+rotte+in+cottura%2C+ti+do+la+soluzione+per+prevenire+il+problema
ricettasprint
/basta-polpette-rotte-in-cottura-ti-do-la-soluzione-per-prevenire-il-problema/amp/
News

Basta polpette rotte in cottura, ti do la soluzione per prevenire il problema

Da oggi in poi ogni volta che cucinerai le polpette non si romperanno più in cottura, ecco la soluzione per prevenire il problema una volta e per tutte.

Le polpette a casa mia non mancano mai, le preparo almeno una volta a settimana, non solo fritte, ma anche al sugo, al forno, ma capita spesso che si rompono in cottura. Fino a poco tempo fa ogni volta che preparo le polpette e le cucinavo al sugo in forno o le friggevo si rompevano sempre.

Basta polpette rotte in cottura, ti do la soluzione per prevenire il problema Ricettasprint

Da quando una carissima amica mi ha svelato questo segreto non ho più problemi, le polpette rimangono intatte in cottura e non si aprono neanche un po’. A casa mia cucinare le polpette è un vero e proprio rito e da quando ho imparato a farle perfette non rovino la cena a nessuno. Il segreto per un risultato impeccabile sta nel preparare un buon impasto, solo evitando qualche errore riusciremo a servire delle polpette integre che non si rompono più.

Polpette che non si rompono più in cottura

Non è impossibile preparare delle polpette perfette che non si rompono in cottura è importante preparare un buon impasto e così potremmo servire delle polpette perfette. Come si dice anche l’occhio vuole la sua parte!

Impasto per preparare le polpette Ricettasprint

Iniziamo dall’impasto che deve essere preparto con solo ingredienti di qualità, inoltre non deve essere troppo sodo, si rischia la rottura delle polpette in cottura. Bisogna bilanciare gli ingredienti, quindi prediligere la carne tritata di maiale e bovino una combo perfetta, inoltre si devono bilanciare bene gli ingredienti secchi e umidi.

Per poter preparare le polpette sarebbe preferibile usare il pane integrale da bagnare nel latte che non lo renderà gommoso, ovviamente deve essere strizzato bene, per evitare che si rilascino troppi liquidi nell’impasto e le polpette potrebbero rompersi.

Non esagerare con le uova! Per 450 grammi di carne basta un uovo, se si nota mentre si lavora l’impasto che non si ben legato, uniamo un uovo un po’ sbattuto. Un altro errore da non fare per non far rompere le uova in cottura è usare troppo spezie o ingredienti aggiuntivi all’impasto che potrebbero farlo rompere!

Leggi anche: Olio bruciato nel forno? Nessuno problema, fai così, zero sbatti e senza sgrassatore

Appena terminato di preparare l’impasto formiamo le polpette e mettiamole su un vassoio ricoperto di carta forno, distanziamo e lasciamo in frigo per 20 minuti, poi si procede alla cottura. Prima di cuocerle nel sugo sai cosa fare?

Leggi anche: Non solo il limone non fa annerire la frutta tagliata ecco i metodi infallibili della nonna che nessuno ti ha svelato fino ad ora

Cosa fare prima di cuocere le polpette nel sugo?

Prima di cuocere le polpette nel sugo dobbiamo friggerle in olio bollente, in questo modo si creerà una sorta di protezione che renderà le polpette più stabili e non si romperanno in cottura.

Friggere le polpette prima di cuocerle nel sugo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

45 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago