Basta+provare+mille+creme+sulle+ferite%2C+con+un+barattolo+di+questo+comprato+al+supermercato+ho+risolto+tutti+i+miei+drammi
ricettasprint
/basta-provare-mille-creme-sulle-ferite-con-un-barattolo-di-questo-comprato-al-supermercato-ho-risolto-tutti-i-miei-drammi/amp/
News

Basta provare mille creme sulle ferite, con un barattolo di questo comprato al supermercato ho risolto tutti i miei drammi

Ci sono diversi rimedi naturali che possiamo utilizzare a nostro favore nel quotidiano, come nel caso di questo barattolo che hai comprato al supermercato, che ti libera da mille creme che in realtà non hanno un reale apporto positivo per le tue necessità.

Nel corso degli anni, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente di molti rimedi naturali che ci aiutano nel quotidiano. Uno di questi è lo scrub, che ci permette di fare affidamento su un escamotage naturale al 100% per proteggere la nostra pelle sotto molteplici punti di vista, rimuovendo le scorie e la pelle disidratata, nutrendo al tempo stesso in profondità.

Miele come crema per le ferite – RicettaSprint

Il tutto non finisce di certo qui, perché nell’elenco dei rimedi naturali troviamo anche l’applicazione di questo prodotto in particolare, che ti permetterà di non dover comprare numerose creme che un tempo credevi efficaci, ma che nel tempo si sono rivelate inutili. Questo rimedio naturale può aiutarti in molte occasioni.

Ad esempio, questo rimedio diventa importantissimo per un intervento “last minute”, ecco perché averlo a casa rappresenta sempre una valida scelta.

Basta comprare troppe creme, tieni questo sempre in dispensa

Il mercato dei cosmetici, così come quello dei farmaci da banco, si è ampliato considerevolmente. Per questo motivo, sempre più persone si sentono come medici di loro stesse e tentano varie creme last minute, anche per avviare il processo di rimarginamento di una ferita.

A volte, però, ci si trova a sperimentare troppo, ignari del fatto che ci sono rimedi naturali che le nostre nonne usavano da tempo, e che si possono rivelare molto più utili di quanto immaginassimo, come nel caso del miele.

Questo ingrediente, vecchio di secoli, viene utilizzato oggi sia in campo cosmetico che per la preparazione di farmaci, ma anche come rimedio naturale per la cura della persona a 360 gradi.

Basta applicarne un po’ sulla ferita e passa tutto!

Infatti, il miele può essere utilizzato tempestivamente per curare una ferita. Questo ingrediente si rivela indispensabile da questo punto di vista, perché il miele, grazie alla sua attività batterica, aiuta a prevenire infezioni, favorendo così la guarigione. Se al momento della ferita non hai a tua disposizione una crema o altri farmaci, il miele può rappresentare una valida soluzione, soprattutto nel caso di ferite piccole che non richiedono un intervento medico immediato.

LEGGI ANCHE -> Glicemia sempre alta? Cambia strategia e anche dieta, mi basta mangiare questo per stare bene

Miele come crema per le ferite – RicettaSprint

Non dobbiamo fare altro che applicarlo sulla ferita e coprirla con una garza, lasciando il tutto in posa per 24 ore se necessario. In men che non si dica, avremo una riduzione dell’infezione e del gonfiore, e ben presto non avvertiremo più neanche un eccessivo dolore. Il miele avrà avviato il processo di guarigione.

Ovviamente, come spiegato precedentemente, tutto dipende dallo stato della ferita. Se si tratta di un graffio o di un piccolo taglio, il miele può essere sufficiente. Tuttavia, nel caso di ferite più ampie o pericolose, il consiglio è di recarsi in ospedale o comunque chiedere tempestivamente supporto al tuo medico curante.

LEGGI ANCHE -> Biscotti proteici, ormai non li compro più, li faccio in casa con pochi ingredienti e senza zucchero

LEGGI ANCHE -> Carciofi ripieni sciuè sciuè, ormai li preparo così tutte le settimane

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

6 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

7 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

8 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

9 ore ago