Basta+umidit%C3%A0+in+casa%2C+il+segreto+me+l%26%238217%3Bha+rivelato+mia+nonna+e+costa+mano+di+un+euro
ricettasprint
/basta-umidita-in-casa-il-segreto-me-lha-rivelato-mia-nonna-e-costa-mano-di-un-euro/amp/
News

Basta umidità in casa, il segreto me l’ha rivelato mia nonna e costa mano di un euro

L’umidità in casa può rappresentare un problema molto più grave di quanto si possa immaginare, ma il segreto per debellarla è semplice, economico e provato da mia nonna, e costa meno di un euro.

Quando si parla di umidità in casa, bisogna considerare numerosi aspetti e diverse modalità di gestione delle faccende domestiche.

Come liberarsi dell’umidità in casa – RicettaSprint

In primo luogo, è fondamentale capire quali sono le cause principali dell’umidità nelle abitazioni, perché solo così possiamo agire in modo mirato per eliminarla definitivamente e garantire che l’ambiente domestico torni a essere salubre.

Un esempio pratico di quanto detto è proprio questo rimedio naturale che mia nonna utilizza da molti anni, come precauzione contro l’umidità.

Umidità in casa: come agire per risolvere il problema?

È importante capire da dove proviene l’umidità in casa, che può essere causata da una scarsa ventilazione dell’ambiente. In questi casi, uno dei primi rimedi è far circolare l’aria all’interno dell’abitazione, soprattutto durante le ore mattutine. Questo permette di eliminare quella che comunemente chiamiamo “aria viziata”, che spesso favorisce la condensa e quindi la formazione di umidità.

Inoltre, dove necessario, è consigliabile consultare degli esperti per valutare se è opportuno installare bocchette di ventilazione, ovvero fori con griglia che collegano l’interno della casa all’esterno. Questo tipo di ventilazione permette di mantenere un costante ricambio d’aria, evitando che l’ambiente si surriscaldi d’estate o diventi troppo freddo d’inverno, ma permettendo allo stesso tempo di prevenire la formazione di umidità.

Infine, esistono anche alcuni rimedi casalinghi che permettono di ridurre l’umidità in modo rapido ed efficace, come un deumidificatore che aiuti a capire quanto effettivamente la nostra casa sia invasa dall’umidità, rimuovendola dall’ambiente.

Il rimedio della nonna contro l’umidità: economico e efficace

Dopo aver preso le misure necessarie per prevenire la formazione di umidità e condensa in casa, possiamo ricorrere a un semplice e economico deumidificatore casalingo che ci aiuterà a monitorare e assorbire l’umidità.

Come liberarsi dell’umidità in casa – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ma quali cereali, nel latte piuttosto tuffaci questi chip cookies: mini biscotti super friabili che renderanno unico il tuo buongiorno!

Il rimedio è molto semplice: basta prendere del sale grosso, metterlo in una ciotola e aggiungere qualche goccia di olio essenziale. Il sale può essere usato naturale, oppure tostandolo leggermente in una padella antiaderente per aumentarne l’efficacia.

Posizioniamo la ciotola (o più ciotole, se necessario) nelle zone più umide della casa e lasciamo che il sale assorba l’umidità. Il sale si scioglierà man mano, motivo per cui è importante cambiarlo ciclicamente. Così facendo, avremo un ambiente più asciutto e libero dall’umidità, prevenendo problemi di salute come asma, disturbi respiratori e dermatologici.

LEGGI ANCHE -> A Pasqua faccio questi involtini al posto dell’arrosto, sono così buoni che uno tira l’altro fino al bis!

LEGGI ANCHE -> Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

10 ore ago