Basta+una+fetta+di+questo+dolce+per+cominciare+al+meglio+la+giornata%2C+ha+meno+di+120+kcal+a+porzione
ricettasprint
/basta-una-fetta-di-questo-dolce-per-cominciare-al-meglio-la-giornata-ha-meno-di-120-kcal-a-porzione/amp/

Basta una fetta di questo dolce per cominciare al meglio la giornata, ha meno di 120 kcal a porzione

Mangio questo dolce tutti i giorni a colazione, incredibilmente buono e con meno di 120 calorie a fetta. Una ricetta davvero semplice da realizzare che non ti puoi proprio perdere.

Da quando intrapreso una dieta per perdere peso, ho sempre cercato di prendermi cura del mio corpo realizzando da me anche la colazione, in modo tale da scegliere gli ingredienti e fare in modo che abbia sempre il rapporto di calorie di cui ho bisogno per farsi di incentivare la perdita di peso.

Il dolce in questione, poi, si prepara facilmente il medico non si dica e ci serviranno davvero pochissimi ingredienti molti dei quali sono certa sono giĂ  presenti nella tua dispensa.

Ricetta del dolce perfetto da servire a colazione

Per la colazione di oggi ho ben pensato di servire questo dolce che anche io ormai mangio tutti i giorni, in quanto si realizza con pochissimi ingredienti ha un apporto controllato di calorie. Una ricetta davvero veloce che ti tornerà utile anche in tante altre occasioni, questo dolce è davvero buonissimo. Ecco quali sono gli ingredienti che ci serviranno per la nostra torta:

400 g di farina,

300 g di zucchero,

3 uova,

mezzo bicchiere di latte,

un bicchiere di olio di semi,

un bicchiere di succo d’arancia,

una bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme la torta soffice da servire a colazione

Cominciamo la preparazione nel nostro dolce, dunque, prendendo le uova smontandole insieme con lo zucchero, dopodiché aggiungiamo fin da subito il latte, l’olio di semi e il succo d’arancia ben filtrato.

All’impasto andiamo ad aggiungere poco per volta la farina, aiutiamoci con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi, la stessa cosa facciamo anche con il lievito per dolci e il risultato deve essere.

Mettiamo a riposare l’impasto almeno 15 minuti, questo effetto lo facciamo riscaldare il forno a 180 gradi. Trascorso il tempo necessario trasferiamo l’impasto in uno stampo per plumcake e facciamo cucinare per 40 minuti mettendo il forno in modalità ventilata.

LEGGI ANCHE -> Macchie di caffè sui vestiti, con il trucco della nonna andranno via definitivamente

Una volta trascorso i tempi di cottura controlliamo che anche l’interno sia ben cotto aiutandoci con uno spaghetto, se questo rimarrà pulito vuol dire che anche l’interno è ormai ben pronto.

Adesso lasciamolo raffreddare completamente e perché lo desidero possiamo aggiungere anche una bella spolverata di zucchero a velo. In ogni caso fin dal suo leggerissimo da servire a colazione e pronto per essere degustato senza alcun tipo di senso di colpa!

LEGGI ANCHE -> Con i piselli preparo la cena per tutta la famiglia, metto anche la mozzarella light e non mi sento in colpa con la dieta

LEGGI ANCHE -> Torta al caffè all’acqua così a merenda la mangi senza sensi di colpa, ti svelo la ricetta veloce e facile

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago