Basta+una+sola+caramella+di+queste+e+ti+passa+subito+il+mal+di+gola%2C+le+faccio+con+questa+ricetta+facilissima
ricettasprint
/basta-una-sola-caramella-di-queste-e-ti-passa-subito-il-mal-di-gola-le-faccio-con-questa-ricetta-facilissima/amp/

Basta una sola caramella di queste e ti passa subito il mal di gola, le faccio con questa ricetta facilissima

Con l’inizio dell’autunno preparo sempre una piccola scorta di queste caramelle, sono ottime in caso di mal di gola, oltre che essere una piccola chicca per quando desideriamo qualcosa di dolce da mangiare al pomeriggio.

Sono già alle prese con la realizzazione di qualcosa di dolce e sfizioso da mangiare in qualunque momento, così da conservarle direttamente in dispensa.

Insomma, una di quelle ricette per la realizzazione di caramelle adatte anche ai bambini, che diventano anche una vera e propria arma da sfoggiare contro l’influenza e non solo.

Ricetta delle caramelle al miele

Ebbene sì, da qualche tempo a questa parte non riesco proprio più a fare a meno delle caramelle al miele, le faccio direttamente da me e sono pronte me che non si dica. Si tratta di una ricetta davvero semplice, facile da preparare, un rimedio naturale che ti cambia la gestione dell’inverno. Da sfoggiare contro l’influenza, altri malanni di stagione. Tieni bene in mente che queste caramelle sono molto economiche e sono adatte anche al mal di testa. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione delle caramelle al miele:

200 g di zucchero,

100 grammi di miele,

100 g di acqua,

un cucchiaino di zenzero in polvere.

Ecco come si preparano le caramelle al miele perfette

Cominciamo la preparazione delle nostre caramelle versando l’acqua all’interno di un pentolino e aggiungendo anche lo zucchero. Accendiamo la fiamma a fuoco basso e iniziamo a mescolare gli ingredienti, per poi unire lo zenzero in polvere. Portiamo il composto a ebollizione e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una consistenza simile a quella del caramello, con un colore dorato intenso.

LEGGI ANCHE -> Questa torta all’ortolana, credimi la mangiano senza troppi capricci persino i piccoli di casa, il segreto è il mix di questi ingredienti

Successivamente, aggiungiamo anche il miele e aspettiamo che il nostro composto diventi ambrato. A questo punto, togliamolo subito dal fuoco e versiamolo negli stampi, in modo da dare la forma che desideriamo. Questa dose vi permetterà di fare circa 40 caramelle. Lasciatele raffreddare completamente negli stampini. Ora possiamo avvolgere le caramelle in quadratini di carta forno oppure spolverizzarle con zucchero a velo, per evitare che si attacchino tra di loro. Le caramelle possono essere conservate e consumate nel corso di circa un mese.

LEGGI ANCHE -> Mi avanzava un po’ di zucca e in frigo avevo del formaggio da usare prima che andasse a male, così ho sistemato subito la cena!

LEGGI ANCHE -> Hai presente i classici crocchè di patate? Oggi ne faccio un piatto di pasta che si faranno pure la scarpetta!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

42 minuti ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

2 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

3 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

5 ore ago