Pancake senza zucchero e uova: preparati così ne puoi mangiare il doppio, è la versione leggera per dire basta con le calorie di troppo senza rinunce!
Quando hai voglia di iniziare la giornata con qualcosa di sfizioso ma leggero, questi pancake sono la soluzione perfetta. Soffici, profumati e incredibilmente golosi, sono ideali per chi vuole dire basta alle calorie inutili ma senza rinunciare al piacere di una colazione speciale.
La loro leggerezza è data dall’assenza di uova e zucchero, il miele infatti dona una dolcezza naturale, mentre l’estratto di vaniglia li rende irresistibili. Il mix poi tra la farina di grano saraceno e la farina 00 gli da un sapore rustico e delicato, mentre il lievito li rende morbidi e alti al punto giusto.
Oltre ad essere buoni e leggeri, c’è da dire che così come la classica ricetta dei pancake, anche questi sono veloci da preparare e, una volta pronti, puoi arricchirli con tutto quello che ami. Io spesso li preparo con frutta fresca, yogurt, un filo di miele o una spolverata di cannella. La colazione è servita, e ti sentirai subito più energica e leggera. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Per 4 persone
280 g di farina 00
120 g di farina di grano saraceno
400 ml di latte
1 cucchiaio di miele
In una ciotola capiente, setaccia le farine insieme al lievito per dolci. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene con una frusta a mano per amalgamare il tutto. In un’altra ciotola, unisci il latte, il miele e l’estratto di vaniglia, mescolando con cura fino a quando il miele si sarà sciolto completamente.
Leggi anche: Non preparo più i pancake al solito modo, con la versione fluffy sembra di mangiare quasi una torta, favolosi!
Versa poco per volta gli ingredienti liquidi nella ciotola con le farine, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi e continua così fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Prendi una padella antiaderente e scaldala a fuoco medio e se necessario, ungi leggermente la superficie con un filo di olio o burro vegetale, poi tampona l’eccesso con un foglio di carta assorbente. Versa un mestolo di pastella nella padella calda e lasciala espandere leggermente. Cuoci per circa 2-3 minuti, finché sulla superficie non si formano delle bollicine. Gira il pancake con una spatola e cuoci dall’altro lato per altri 2 minuti, finché non è dorato e fai lo stesso con gli altri pancake, fino ad esaurire la pastella. Impila i pancake su un piatto e servili caldi, guarniti con frutta fresca, una spolverata di cannella, un cucchiaino di miele o un velo di crema di mandorle per un tocco extra. Buon appetito!
Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…
Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…