Non c’è niente di peggio che non avere idee per il pranzo, ma a me bastano davvero 2 cipolle per riuscire nel mio intento e servire un piatto davvero delizioso in pochissimi minuti…
Il venerdì per me è una giornata piena di impegni tra lavoro, spesa e tanto altro ancora. Sulla base di questa motivazione cerco di avere sempre un piano B pronto da mettere in pratica, ecco perché tengo sempre delle cipolle da usare in qualche ricetta.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio da questo piatto che negli anni è diventato un vero asso nella manica da sfoggiare quando non ho molte idee su cosa servire in tavola.
Ebbene sì, in vista del pranzo di oggi, mettendo da parte gli impegni ed entrando subito in azione, ho deciso di preparare questo piatto buono e delizioso, pratico e veloce da realizzare, ottimo per rendere tutto sempre gustoso. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
La preparazione di questa ricetta comincia proprio dalle patate: sbucciamole e tagliamole a tocchetti. In una padella antiaderente mettiamo a riscaldare l’olio per friggere e procediamo a friggere le patate. Una volta dorate e cotte, mettiamole da parte su un piatto ricoperto con carta assorbente per far perdere l’olio in eccesso.
Adesso prendiamo una ciotola e mettiamo dentro le uova, aggiungiamo il pangrattato, un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e successivamente le cipolle tagliate a tocchetti piccoli, senza esagerare. Dopodiché aggiungiamo nella ciotola anche le patate, schiacciandole grossolanamente con uno schiacciapatate, così da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
LEGGI ANCHE -> Ho detto addio alle frolle classiche, questa è al limone e senza lattosio: un solo impasto, mille ricette per accontentare tutti
Infine, nella stessa padella dove abbiamo fritto le patate, aggiungiamo ancora un po’ d’olio, riscaldiamolo e versiamo dentro il composto preparato. Lasciamo cuocere la frittata da entrambi i lati finché non sarà ben dorata e cotta. Una volta pronta, mettiamo la frittata su un piatto piano, anch’esso ricoperto con carta assorbente per tamponare l’olio in eccesso. Infine, serviamo in tavola ancora calda, accompagnandola con un buon contorno di verdure e il gioco è fatto… il tuo pranzo è subito servito!
LEGGI ANCHE -> Crocchette di patate filanti, il finger food salva umore. Una tira l’altra e chi si ferma è perduto
LEGGI ANCHE -> Fertilizzante per piante, lo faccio così ed è a costo zero, uso tutto quello che ho nella pattumiera
È di nuovo psicosi da botulino in Calabria, dopo i due casi mortali di inizio…
Risotto veloce con piselli e pancetta: bastano pochi ingredienti per un risotto cremoso, saporito e…
La colazione dei sogni esiste davvero, la faccio sempre con questa torta dall’effetto super crunch…
Le zucchine ripiene di tonno e pomodoro è un pasto completo, una teglia non basta,…
Porridge a colazione con frutta fresca e secca, mi mette una carica così riesco ad…
Sempre più persone affermano di avere la sensazione di una dipendenza alimentare, come se fossero…