Bastianich+sbarca+in+Umbria%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+serve+in+cucina%26%238221%3B
ricettasprint
/bastianich-sbarca-in-umbria-ecco-cosa-serve-in-cucina/amp/
News

Bastianich sbarca in Umbria: “Ecco cosa serve in cucina”

Bastianich sbarca in Umbria

Joe Bastianich è ormai ben noto in Italia grazie alla sua partecipazione in qualità di giudice al talent show culinario Masterchef, giunto ormai alla sua ottava edizione. Nel corso degli anni la sua figura è molto cambiata: inizialmente Bastianich era tra i più temuti, con i suoi commenti al vetriolo. Memorabile la frase “Vuoi che muoro?”, con la quale l’imprenditore italo americano criticò il piatto piuttosto mal riuscito di un concorrente.

Ultimamente invece pare che si sia notevolmente addolcito: come se avesse scelto di divertirsi piuttosto che impaurire i poveri aspiranti chef. E’ accaduto nella edizione in corso con Jerry, il cowboy di Busto Arsizio eliminato nell’ultima puntata, con il quale aveva in comune il trascorso negli Stati Uniti. Più di una volta Joe ha intonato canzoni tipiche della storia degli allevatori americani, lasciandosi prendere dall’atmosfera goliardica. Questo atteggiamento gli è valso il titolo di “compagnone” dei concorrenti, che difende spesso dai “soprusi” dei colleghi stellati. Virginia in lacrime per il commento duro di chef Barbieri, ha trovato in lui un tenero avvocato difensore.

Bastianich sbarca in Umbria: “Ecco cosa serve in cucina”

Bastianich insomma è sempre più presente oltre che nel mondo televisivo italiano, in cui ultimamente è apparso anche come giudice d’eccezione all’ultimo Festival di Sanremo, anche sul territorio. Proprietario di ristoranti ed aziende vinicole, trascorre ormai più tempo qui che oltreoceano, soprattutto dopo la separazione dalla moglie Deanna.

Dopo la collaborazione con Mac Donald’s, il colosso del fast food americano, per il quale ha elaborato due proposte gourmet con prodotti tipici della nostra penisola, è la volta di Coop. La nota catena di distribuzione ha creato infatti insieme a Bastianich una linea di padelle che il giudice sta promuovendo in giro per l’Italia. Il primo appuntamento si è svolto a Collestrada, presso il centro commerciale Ipercoop.

Bastianich all’Ipercoop di Collestrada – Foto Corriere dell’Umbria

Joe ha svolto una sorta di lezione per tutti gli astanti, ai quali ha indicato quali sono le caratteristiche per riuscire nel mondo culinario. “In cucina, serve una mente vivace, creativa… e anche un po’ folle!” ha esordito Bastianich, intrattenendo il pubblico con la sua verve. Per l’occasione, ha giudicato tre sfide tra alcune cuoche delle sagre umbre, gli chef di due noti ristoranti del territorio e due giovani lavoratrici del centro commerciale appassionate di cucina. Ovviamente, utilizzando le padelle della raccolta!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

7 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

8 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

9 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

10 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

12 ore ago